
Mentre passeggiavo, intorno a me lo smog
Canaletti (1998) è un poeta giovanissimo. Per questo stupisce ancor di più il linguaggio maturo che utilizza. Le sue forme letterarie sfumano come l’aria…
Read MoreCanaletti (1998) è un poeta giovanissimo. Per questo stupisce ancor di più il linguaggio maturo che utilizza. Le sue forme letterarie sfumano come l’aria…
Read More«Una e la stessa è la via all’in su e la via all’in giù.» Eraclito, frammento 60 «Più vicino ai marciapiedi dov’è vero quel…
Read MoreDurante una presentazione più scompaginata del solito, fa cometa un falso allarme e un dubbio sul responso dell’I Ching, cui dovranno dare assedio le…
Read MoreA Volterra per i vent’anni dello Hidden Theatre Nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Volterra, si respira un’atmosfera di festa. Ci unisce il…
Read MoreListe gargantuesche di un oculista del Cairo Per quanto ne sappiamo, i Greci potrebbero essere stati i primi a intuire le potenzialità dell’uso del…
Read MoreO su come chiamare le cose con il linguaggio Ogni numero della Tigre di Carta ha un tema che attraversa tutti gli articoli che…
Read MoreGli stornelli di un postino di Neruda Quando ho iniziato a scrivere ero un ragazzino di 13 anni. Avevo appena finito di vedere Il…
Read MoreChe fare per raccogliere una classe dentro un partito? «La crisi storica dell’umanità si riduce alla crisi della direzione rivoluzionaria.»[1] Così scrive Trockij nel…
Read MoreGli studioli e il «desiderio insaciabile di cose antique» La volontà di collezionare oggetti di grande valore ha un’origine molto antica e risponde a…
Read MoreL’insiemistica a fondamento della matematica Qual è il concetto matematico più elementare? Il più semplice, il più basilare di tutti? Talmente basilare da essere…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it