
C come cinema, C come capitalismo
Abbecedario filosofico Anno 0 D.C. (dopo Covid-19) Vedi ancheA come AngosciaB come Bugie di Amedeo Liberti
Read MoreAbbecedario filosofico Anno 0 D.C. (dopo Covid-19) Vedi ancheA come AngosciaB come Bugie di Amedeo Liberti
Read MoreUn approfondimento su Kim Ki-duk Torniamo con un nuovo articolo dedicato al cinema sud coreano e in particolare al regista Kim Ki-duk. Nella scorsa…
Read MoreMiracolo a Milano, ovvero un elogio alla mitezza «Guai ai miti. Non sarà dato loro il regno della Terra. Penso agli epiteti più comuni…
Read MoreL’Odissea e The Warriors, due opere agli estremi opposti della cronologia, raccontano le stesse rinunce e gli stessi ritorni «L’astuto sopravvive solo a prezzo…
Read MorePark Chan-wook esordisce nel 1992 con “The Moon is the Sun’s Dream” dopo una carriera come critico cinematografico d’assalto. Il successo arriva con Joint…
Read MoreCosa diventa Il pozzo e il pendolo di E.A. Poe sullo schermo? iocando con un collegamento etimologico, errato ma suggestivo, tra potus e potis-esse,…
Read MoreBisognerebbe sempre partire da una domanda quando si guarda un film: che cosa fa fare (o che cosa vorrebbe far fare) allo spettatore? Il…
Read MoreIn un’epoca in cui sui social le parti politiche avverse s’accusano vicendevolmente di non sapere interpretare il mondo e di vivere in una bolla…
Read MoreArthur Fleck è un individuo con problemi psicologici, vive con la madre anziana e lavora come clown a Gotham City. Oppresso da una società…
Read MoreUn ladro di orchidee e un ladro di sogni ‹ Vai all’articolo precedente … magari dispiegare il procedimento della mise en abyme al cinema?…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it