
La Dispersione
Il tema di questo numero ha bisogno di un piccolo sforzo d’interpretazione. Il capitolo dell’I Ching che ci è venuto fuori, infatti, alcune edizioni…
Read MoreN.24 | La dispersione – Huann
Il tema di questo numero ha bisogno di un piccolo sforzo d’interpretazione. Il capitolo dell’I Ching che ci è venuto fuori, infatti, alcune edizioni…
Read MoreLa classe non è acqua Eminenti politici e sociologi si sono interrogati nell’ultimo secolo e mezzo sulla composizione delle classi sociali. Ma le classi,…
Read MoreDispersione e orizzontalità nella filosofia della conoscenza Non c’è niente di più filosofico che intavolare una conversazione sui fondamenti: perché essa si trasforma inevitabilmente…
Read MoreLo spread della Cina fra le isole del Pacifico Tempo fa mi trovavo a Kunming, nella provincia Occidentale dello Yunnan. Facevo parte di una…
Read MoreMetodi di dispersione nel mondo vegetale che hanno effetti positivi sulla propagazione della specie Ogni volta mi riprometto di parlare di argomenti più attinenti…
Read MoreTra anaciclosi antiche e paradigmi celesti È difficile che venga sovvertita una città così costituita,ma poiché per ogni cosa che è nata vi è…
Read MoreLa destrutturazione dei manicomi Era il 1978 l’anno in cui la legge 180 (la famosa Legge Basaglia) ha permesso la chiusura dei manicomi. Le…
Read MoreGuido Morselli e la sua Dissipatio H.G. Guido Morselli (Bologna 1912 – Varese 1973) era così abituato ai rifiuti editoriali che, in certi momenti,…
Read MoreOvvero trasportare l’esilio Poco più di anno fa, era l’ultima settimana di febbraio a Milano, io avevo un fidanzato russo che insegna lo yiddish,…
Read MoreLa pratica teatrale come aiuto alla dissoluzione dell’ego L’ego, ovvero l’illusione dell’essere umano di essere separato dal tutto, è alla base delle immani tragedie…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!