
Prove di resistenza
Un concerto documentario alla Corte dei Miracoli Siamo nell’anno 2020, quello famoso, quello in cui ciò che è successo prima non vale più chissà…
Read MoreUn concerto documentario alla Corte dei Miracoli Siamo nell’anno 2020, quello famoso, quello in cui ciò che è successo prima non vale più chissà…
Read MoreChi è il musicista? E dove arriva? L’evasione dall’ego per un’arte mite «Il mite, quando la singolarità è modellata dal tempo. La mitezza del…
Read MoreCome riscoprire il barocco cercando il post-romantico La sera del 29 maggio 1913 il nuovissimo e sgargiante Théâtre des Champs Elysées di Parigi vide…
Read MoreQualcuno si è mai calato di proposito giù fino all’oltretomba? egolarmente, a partire dal gennaio 1573 un gruppo di intellettuali e musicisti fiorentini iniziò…
Read MoreUn gioco di specchi senza pietà nel dramma sui commedianti di Ruggero Leoncavallo ‹ Vai all’articolo precedente … osservare più da lontano il meccanismo…
Read MoreGli accordi imperfetti e le note nascoste nell’accordatura ‹ Vai all’articolo precedente … anche se non siamo abituati a considerare le cose in questo…
Read MoreIl caso di un’appendice alla Scuola Musicale Napoletana 1. Convergenze storiche nelle istituzioni musicali di Napoli e Salerno La storia del Conservatorio di Musica…
Read MoreNascita delle opere canoniche da Beethoven in poi Il 7 maggio 1824 una folla entusiasta accorse al Theater am Kärntnertor di Vienna per ascoltare…
Read MoreL’ascesa di Jean-Baptiste Lully Luigi XIV, non ancora quindicenne, rientrò solennemente a Parigi il 21 ottobre 1652 alla testa dell’esercito, dopo quattro anni di…
Read MoreI social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it