
Metrocosmonautica
Breve giro del cosmo in metropolitana Un passo. Non Muoverti. Se ti muovi lo infrangi. È come una gran bolla di cristallo sottile stasera…
Read MoreBreve giro del cosmo in metropolitana Un passo. Non Muoverti. Se ti muovi lo infrangi. È come una gran bolla di cristallo sottile stasera…
Read MoreEra il 1967, piena Guerra Fredda. Come meduse trasportate dalla corrente, i satelliti Vela cominciarono a vagare sull’orbita terrestre, scrutando il mondo alla ricerca…
Read MoreL’attesa in coda in autostrada può essere stressante, ma è l’occasione per osservare un fenomeno e modellizzarne una dinamica… stellare La precarietà dettata dal…
Read MoreIl principio della dissoluzione fra chimica, fisica e astronomia “Dissolversi” suona come un verbo catartico, a tratti magico, e che ha ben poco di…
Read MoreL’espressione “quantum supremacy” fu coniata dal fisico teorico John Preskill nel 2012 per definire la capacità del computer quantistico di eseguire calcoli pressoché impossibili…
Read MoreIl Solar Probe Plus della NASA affronta la bolla di plasma con cui il Sole abbraccia l’intero sistema planetario Il Sole non ha bisogno di…
Read MoreAppunti per crononauti che vogliono evitare imprevisti spaziotemporali Viaggiare nel tempo: passare da un’epoca storica all’altra ispezionando com’è davvero andato l’assassinio di Cesare e…
Read MoreCome sono fatti i veri buchi neri? utto è cambiato dall’introduzione della fotografia: è stato un vero e proprio momento di rottura che si…
Read MoreGalassie, ammassi e super-ammassi: appunti di cosmologia frattale ‹ Vai all’articolo precedente … mi portava con sé per negozi di tappeti persiani, una delle…
Read MoreLa fisica del modello standard al CERN di Ginevra Il verbo raccogliere, che di per sé descrive innanzitutto “l’atto di prendere qualcosa da terra”,…
Read More