
Sul sadomaso: Bataille e Deleuze
Quando abbiamo iniziato a interrogarci sulla natura del masochismo si sono aperte davanti a noi due possibilità, due modi radicalmente opposti in cui esso…
Quando abbiamo iniziato a interrogarci sulla natura del masochismo si sono aperte davanti a noi due possibilità, due modi radicalmente opposti in cui esso…
Come in The Commitments, il film tratto da un romanzo di Roddy Doyle, tutti almeno una volta, nella propria vasca da bagno, si sono…
È una sera di giugno, ci sediamo a un tavolino col sole che sta calando. L’appuntamento è con Beatrice Del Bo, storica studiosa dell’età…
“Così, i miei consigli saranno di folle moderato.Dopo la mia morte, perciò, non si sentirà la mia mancanza:l’ambiguità importa fin che è vivo l’Ambiguo.”Pier…
A guerra finita tutti i prigionieri avevano il proprio brandello di verità da raccontare. Tutte le possibili forme di comunicazione letteraria furono consumate in…
Mi ritrovai parte del suo soggiorno, nel Minnesota credo, o un qualche luogo similmente desolato. Un Figlio-di-john tra i tanti che spende ore in…
In poche discipline si fraintendono successi e illusioni quanto nell’intelligenza artificiale. Il suo stesso scopo, quello di creare qualcosa che sia capace di mostrare…
Dopo il compimento un nuovo cominciamento Alla domanda “Cosa c’era prima del Big Bang?” un cosmologo quadratico medio ha già pronta la risposta da…
Come costruire l’America all’indomani dell’Indipendenza Il 10 maggio del 1775, nella Pennsylvania State House di Philadelphia, i rappresentanti delle tredici colonie britanniche del Nord…
José Maria Sert y Badia (in catalano Josep Maria Sert i Badia, 1874-1945) è stato un pittore spagnolo, la cui vicenda artistica è legata…
Stai giocando l’ultimo livello. Lo sai, lo percepisci. Risolvi gli ultimi enigmi, schivi le ultime trappole, ti apri l’ultimo varco e arrivi di fronte…
Il lascito, dopo la rivoluzione musicale di John Cage