Patrizia Cavalli e la sua Poesia universale
La limitatezza non è modesta “Bella mia vai a dirlo a mamma tua!/ Io sono bella, ma non sono tua.”¹ In alcuni articoli si…
La limitatezza non è modesta “Bella mia vai a dirlo a mamma tua!/ Io sono bella, ma non sono tua.”¹ In alcuni articoli si…
Pablo Larrain cambia il proprio registro, ma in un certo senso solo parzialmente. Dopo la grottesca satira del potere di El Conde (con un…
Recensione del libro Sogno della bianca melagrana di Mattia Carbone, a cura di Melania Biancardi Un romanzo ben strano, questo “Sogno della bianca melagrana”….
Intervista alla co-regista Laura Carrer E’ una piovosa mattina di settembre, sono in coda per i ticket del festival dell’Internazionale di Ferrara, scorro la…
Il problema del linguaggio è uno dei motivi più importanti del pensiero di Heidegger. Da Essere e Tempo alle conferenze degli anni Cinquanta, si…
Mi scrive su whatsapp una mia amica per dirmi che in radio ha sentito dei racconti stupenti. Dei racconti porno. Nell’audio questa mia amica…
Dinamica e microstati nei sistemi chiusi Siamo abituati a pensare al ristagno, all’isolamento e alla staticità come ostacoli, bestie da evitare, richiamano periodi di…
Ristagni creativi in camera oscura Ristagno è lo sguardo fisso, assorto nel vuoto, prima di esclamare “Eureka!” Se la guardiamo come una pausa prima…
Sim City, Minecraft e Doom Accendi la Play. Fai partire il nuovo gioco. Lo aspetti da mesi e ora si sta finalmente installando. Poi…
Contro il conservatorismo del foodporn Se dovessimo cercare il bastone tra le ruote che ostacola l’agilità della cultura gastronomica italiana, molto probabilmente lo troveremo…
Il Sedato, l’Inattivo, l’Anodonta INIZIO Secondo la scienza della frode, l’Europa è entrata in una fase di «stagnazione secolare» cioè una «situazione di bassa…
Dal fallimento del Sesto piano quinquennale alla Perestrojka Dopo la morte di Stalin, nel 1953, la lotta interna al PCUS per la guida dell’URSS…