
Le figure del sovrano e del guerriero
In quest’articolo ci siamo soffermati, a partire dal fenomeno eclatante delle giostre medievali, sul desiderio di affrontare prove e ostacoli, fino a ipotizzare che…
In quest’articolo ci siamo soffermati, a partire dal fenomeno eclatante delle giostre medievali, sul desiderio di affrontare prove e ostacoli, fino a ipotizzare che…
Mildred Hayes ha perso sua figlia: “stuprata mentre moriva”, come recita uno dei tre manifesti che fa affiggere appena fuori la cittadina di Ebbing,…
Proteste contro la riforma di Netanyahu e lotta contro l’apartheid Sono tornata in Israele in autunno, per riprendere la yeshivah dove studio per diventare…
Il proprio, il nome, il sacrificio Ich fürchte mich so vor der Menschen Wort.Sie sprechen alles so deutlich aus.Und dieses heißt Hund und jenes…
La moneta come istituzione trascendente Come già notavo scherzosamente in un altro articolo, è corretto vedere all’opera elementi mitologici nella scienza economica odierna. La…
La pazzia teatrale di Giovanni Battista Neri Non credo verrà mai quel giorno in cui, passeggiando le strade di Bologna, ci sarà dato in…
Quando il gioco si fa giovane… «Una risata vi seppellirà»Anonimo anarchico «Cosa? È finita? Hai detto finita?Non finisce proprio niente se nonl’abbiamo deciso noi….
L’apprendimento dei più giovani Come cita l’I’Ching, l’inesperienza della gioventù è incline a prendere tutto con leggerezza e quasi come un gioco. Ma se…
Afferrate con avidità i pezzi di artesana, giovane e rozza che noi vi consegniamo.V. Majakovskij, Compagno governo. Gli scritti politici,Ponte alle Grazie, Firenze, 1998…
Architettura radicale Nella metà degli anni Sessanta del Novecento, in tutto il mondo e anche in Italia si respiravano venti di cambiamento ed emancipazione….
L’argomento partorito prematuramente dalla nostra lettura dell’I Ching, e destinato alla pubblicazione in questa sacra primavera, è intitolato: «La stoltezza giovanile», dal capitolo quarto…