
La liberazione
1º anniversario del Progetto-TAIGA. 3 febbraio 2018, Corte dei Miracoli, ore 21:00. Una pista d’inchiostro sulle pareti, di calligrafie giapponesi se ne contano otto….
Read MoreIl N.17 de La Tigre di Carta, stampato grazie ai fondi per le attività culturali dell’Università Statale di Milano, è disponibile in formato cartaceo, gratuitamente, presso la Corte dei Miracoli (via Mortara 4, Milano). Vieni a trovarci e prendi una copia!
1º anniversario del Progetto-TAIGA. 3 febbraio 2018, Corte dei Miracoli, ore 21:00. Una pista d’inchiostro sulle pareti, di calligrafie giapponesi se ne contano otto….
Read MoreGesti ripetuti in un presente sospeso Refugee Hotels è il primo progetto fotografico di Antonio Mercurio. L’idea nasce sulla spiaggia del lago di Garda dove…
Read MoreL’ultima incursione di Brecht nella dinamica del potere Bertolt Brecht, tornato a Berlino Est dopo lungo esilio, morì improvvisamente nell’agosto del 1956. Rimase così…
Read MoreIl film di Raoul Peck nel bicentenario del filosofo di Treviri I borghesi parlano spesso della libertà, ma è la loro libertà quella che…
Read MoreGramsci: fra carcere e liberazione Allora finalmente la società potrà scrivere sulle sue bandiere: «Ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi…
Read MoreIn un teatro in qualche posto indefinito dell’Italia, si è appena conclusa fra soddisfatti applaus una replica di Cous Cous Klan,[1] spettacolo satirico e…
Read MoreChitarrista virtuoso, musicista elettronico, compositore, simbolo silenzioso e nascosto. O ancora: personaggio strano, drogato, alienato, quello che parlava con gli spiriti. Anima compositiva ed essenza…
Read MoreTi ho nascosto dentro la terra come fanno i cani con le ossa e adesso fiuto il dovere di venirti a liberare. Non so…
Read More«L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l’incapacità di servirsi della propria intelligenza senza la…
Read MoreIl Teseo Einstein alle prese con il Minotauro onda-particella Ai fisici capitano incontri del tutto particolari. Un mio compagno di università, un giorno, mi…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it