• Home
  • About
    • La rivista
    • Il progetto
    • L’I Ching
  • Redazione
  • Punti vendita
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Arte
      • Bridge
      • Cibo
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
    • ///
      • Geografia
      • Il balzo della tigre
      • Illustrazione
      • Interviste
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
    • ///
      • Politica
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Teatro
      • Tecnologie
      • Viaggi
  • Numeri
    • NUMERI 2022 ///
      • N.27 | IL FERVORE – U
      • N.26 | IL RICETTIVO – KKUNN
      • N.25 | L’ATTESA – SU
    • NUMERI 2021 ///
      • N.24 | LA DISPERSIONE – HUANN
    • NUMERI 2020 ///
      • N.23 | IL MITE – SUNN
      • N.22 | IL RITORNO – FU
    • NUMERI 2019 ///
      • N.21 | IL POZZO – TSING
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2017
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi

Amedeo Liberti

È redattore de La Tigre di Carta. Dopo gli studi di Filosofia e in Analisi e Gestione dell'Ambiente e del Paesaggio, si dedica alla sua terza grande passione assieme a Pensiero Teoretico ed Ecologia, fare il videomaker. Un suo corto "La Banalità Del Mare" è stato accettato al XIII Siena Short Film Festival. Oggi lavora come proiezionista per la Fondazione Cineteca Italiana. In pratica è sempre al cinema.

viandante
Cinema, N.28 | IL VIANDANTE12 Dicembre 2022

Lo sguardo viandante

By Amedeo Liberti

Dalla “poetica del pedinamento” all’erraticità di Pasolini «La realtà vista e udita nel suo accadereè sempre al tempo presente […]Il cinema, di conseguenza, “riproduce…

Read More
essere
Cinema, N.27 | IL FERVORE - U14 Agosto 2022

Il fervente condensarsi del Furore

By Amedeo Liberti

Trasformazioni sonore e silenziose in Tarantino e Anderson «…Ehi, se tu hai un frullato, e anch’io ho un frullato,e ho anche una cannuccia… eccola…

Read More
cattivi
Cinema, N.26 | IL RICETTIVO - KKUNN31 Maggio 2022

Ospiti cattivi

By Amedeo Liberti

Mother! ovvero l’ambiguità del dono «Io sarò ciò che sarò»Dio (Esodo)«Fuoco irrompendo giudicherà catturerà tutte le cose»Eraclito (Frammenti)«vi è un grande anno del divenire,…

Read More
acusma
Cinema, N.25 | L'ATTESA – SU26 Marzo 2022

Acusma alla messicana

By Amedeo Liberti

«La coscienza è il tramite fra ciò che è statoe ciò che sarà, un ponte gettatotra il passato e il futuro»Henri Bergson«[…] être le…

Read More
cinema
Cinema, N.24 | LA DISPERSIONE - HUANN25 Settembre 2021

Schermi dissoluti

By Amedeo Liberti

«Il cinema diventa qualcos’altro. Non è più quellacattedrale dove sei in comunione con molte altre persone».David Cronenberg«Anni fa il cinema era l’intrattenimento principalenegli Stati…

Read More
murales un ragazzo
Cinema, Rubriche in prima pagina20 Luglio 2021

Un ragazzo

By Amedeo Liberti

Un ragazzo resta fermo in mezzo a una folla esagitata e fissa l’orizzonte. È vestito in modo paradossale: indossa una canottiera bianca che fa…

Read More
shtisel family
Cinema, Contributi Esterni, Rubriche in prima pagina25 Maggio 2021

Shtisel – Matrimoni d’inferno e cascer

By Amedeo Liberti

Gli antichi estensori ebraici della Torah, la Bibbia, ben sapevano che con Dio non si scherza. Non solo il dio d’Abramo e di Mosé…

Read More
wild side
Cinema, Contributi Esterni, Rubriche in prima pagina6 Aprile 2021

Folks On The Wild Side

By Amedeo Liberti

La Wilderness è sempre stata un po’ amante e un po’ severa maestra nell’immaginario letterario e cinematografico, ma ultimamente, per via degli eccessi dell’Antropocene, al cinema sembra le sia rimasto solo il ruolo dell’amore impossibile fra Uomo e Natura o del rifiuto di qualsiasi compagnia fra gli uomini.

Read More
capitalismo
Cinema, Contributi Esterni, Filosofia, Politica, Rubriche in prima pagina31 Dicembre 2020

C come cinema, C come capitalismo

By Amedeo Liberti

Abbecedario filosofico Anno 0 D.C. (dopo Covid-19) Vedi ancheA come AngosciaB come Bugie di Amedeo Liberti

Read More
miracolo-cover
Cinema, N.23 | IL MITE – SUNN11 Novembre 2020

Il mite ignoto fa magici miracoli

By Amedeo Liberti

Miracolo a Milano, ovvero un elogio alla mitezza «Guai ai miti. Non sarà dato loro il regno della Terra. Penso agli epiteti più comuni…

Read More
1 2 … 5 Next

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits
[sg_popup id=1]

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Registrazione presso il Tribunale di Milano nº 48 del 25/02/2015 | ISSN 2421-1214 | Rivista trimestrale di arte e cultura | Redazione "La Tigre di Carta" via Mortara 4, 20144 Milano | Direttore responsabile: Federico Filippo Fagotto | ©2016-2021
Back to top