
«Berretto, pipa, bastone». Umberto Saba nel ricordo dei poeti
Rileggere la poesia onesta di Umberto Saba Chi era Umberto Saba? Berretto, pipa, bastone. È attraverso banali oggetti quotidiani – «gli spenti oggetti di…
Read MoreRileggere la poesia onesta di Umberto Saba Chi era Umberto Saba? Berretto, pipa, bastone. È attraverso banali oggetti quotidiani – «gli spenti oggetti di…
Read MoreIntroduzione Due tè e una tortaScorsi i discorsi tre sorsi per morso sul dìBen poco importaDove sian gli altri s’è estate o sera o…
Read MoreViaggio in Italia Per Massimo Rizzante Centro storico di Milanomi chiedo a cosa servo.Non per innalzare cattedrali e palazziprogettare castelli né fonti,algebra dei saggi…
Read MoreCapita che ogni tanto ci occorra un’analisi, un esame obiettivo e poi dopo la diagnosi, appuntata in modo sovversivo nell’anamnesi. Letta l’anamnesi, segue la…
Read MoreCon un ombrello Non ti ho mai chiesto di restaredichiarandoti condizioni,mai chiesto di farmi restaredichiarando che in caso contrario ah tu non saivedrai,in caso…
Read MoreL’esempio perfetto del nonsenso poetico sembrerebbe essere offerto dalla ricetta «per fare una poesia dadaista» di Tristan Tzara: tagliuzzate un articolo di giornale, mettete…
Read MoreIl quaderno del topo muschiato (Taut, 2020) è l’ultima fatica di Víctor Rodríguez Núñez, poeta cubano, nato nel 1955 a La Habana. Leggendolo ho…
Read MoreIl Ritorno nelle canzoni di Tolkien «Sono tornato» disse. (Explicit de Il Ritorno del Re)[1] A ben vedere, le opere di J.R.R. Tolkien abbondano…
Read More1La ferita verticale Preme la ferita verticale,divaricando penetrala macchina del volo. Recide i magri filamenti ne sventra l’ordita tramadegli elastici segmenti. Sembrava mormorassequasi un…
Read MoreSe l’inferno somiglia a un pozzo, che cosa si attinge al suo fondo? a un cimitero si scende per una scalinata e si raggiunge…
Read More