
Una poesia radicale
Intervista con Iuri Lombardi Secondo te esiste oggi in poesia una critica valida? E se esiste chi la fa? Innanzitutto, non farei una distinzione…
Read MoreIntervista con Iuri Lombardi Secondo te esiste oggi in poesia una critica valida? E se esiste chi la fa? Innanzitutto, non farei una distinzione…
Read MoreUn anno Compromesso, cresco. Nessuno mi cresca mai D’appresso. L’inverno arreso al tanto che sento. La madre, Di dietro, al trapasso. Cresce. Il giorno…
Read More1 Il bianco non è mai benevolo, si sa. Simula ovattate morbidezze casto candore di zucchero a velo. Può vantare un’apatica indifferenza, una soffice…
Read MoreCarlo Tosetti nasce a Milano nel 1969. Ci siamo conosciuti online e abbiamo spesso condiviso le nostre idee in merito alla poesia e alla…
Read Morea cura di Victor Attilio Campagna TAUT è una casa editrice ambiziosa nata quest’anno. Esordisce con Planetaria, un’antologia che raccoglie 27 poeti nati dopo…
Read MoreLe liriche di Rimolo sono caratterizzate da una fluidità attenta: uso quest’espressione perché si nota che c’è una ricerca linguistica che caratterizza con forza…
Read MorePoesie di Lorenzo Pataro Lorenzo Pataro è un giovane poeta calabrese. Ha pubblicato un libro, Bruciare la sete, di cui ha mandato una cernita…
Read MoreMille e un intreccio di intrecci del tessuto poetico ‹ Vai all’articolo precedente … «Si racconta». Così iniziano Le mille e una notte, scritto…
Read MoreCanaletti (1998) è un poeta giovanissimo. Per questo stupisce ancor di più il linguaggio maturo che utilizza. Le sue forme letterarie sfumano come l’aria…
Read MoreGli stornelli di un postino di Neruda Quando ho iniziato a scrivere ero un ragazzino di 13 anni. Avevo appena finito di vedere Il…
Read More