
Tebaidi
Immagini di mitezza nelle raffigurazioni degli asceti medievali Pensando al tema del Mite suggeritoci dall’I Ching, il pensiero va alle figure dell’eremita e dell’anacoreta…
Read MoreImmagini di mitezza nelle raffigurazioni degli asceti medievali Pensando al tema del Mite suggeritoci dall’I Ching, il pensiero va alle figure dell’eremita e dell’anacoreta…
Read MoreSacrari e memoriali militari nella storia e nell’arte del Novecento Tra il 1914 e il 1945 l’Europa fu sconvolta da diversi venti di guerra….
Read MoreNell’arte giapponese i colori oro e rosso rappresentano fortuna, ricchezza e potere ed erano impiegati soprattutto nella pittura della scuola Kanō. Blu e viola,…
Read MoreL’arte giapponese dell’eros Gli shunga sono stampe erotiche giapponesi, quasi sempre eseguite nello stile ukiyo-e, sviluppatesi soprattutto durante il periodo Edo grazie alla diffusione…
Read MoreSi può davvero cadere in un’opera d’arte? pesso le immagini sono pericolose. Ce lo hanno ripetuto Platone, i vescovi del secondo concilio di Nicea,…
Read MorePerché gli uomini per rivolgersi al cielo hanno cominciato a scavare nella terra? n tempo le fonti, i corsi d’acqua e le risorgive erano…
Read MoreQual è la storia del famoso Pozzo di San Patrizio? La qual opera, che fu cosa ingegnosa, comoda e di maravigliosa bellezza […] È…
Read MoreLa riscoperta dell’uomo nell’animalità Introduzione La Natura è un elemento ricorrente nella produzione artistica di Joseph Beuys. Analizzando le sue opere risulta evidente come…
Read MoreL’esperienza futurista dal ’10 al ’14 Con questo articolo, da un lato, si vuole offrire un percorso multidisciplinare sulla sfera artistica, sociale e culturale…
Read MoreLa grande svolta tra Quattrocento e Cinquecento attorno alla figura di Lodovico il Moro e Leonardo da Vinci. «Sì come una giornata ben spesa…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it