
Dei furori
Per una traversata del sacro nella Pentesilea di Kleist ‘And I lent down and planted a rose ‘tween her teeth. They call me The…
Read MorePer una traversata del sacro nella Pentesilea di Kleist ‘And I lent down and planted a rose ‘tween her teeth. They call me The…
Read MoreDall’evocazione demoniaca alla pornologia superiore di Pierre Klossowski Dal II secolo d.C. in poi si diffonde all’interno degli orizzonti culturali del tardo impero romano,…
Read MoreCenni di un mito antico nel pensiero di Friedrich W. Nietzsche Le fonti più antiche – Omero in testa – narrano che Arianna era…
Read MoreOvvero trasportare l’esilio Poco più di anno fa, era l’ultima settimana di febbraio a Milano, io avevo un fidanzato russo che insegna lo yiddish,…
Read MoreChe storie racconta la Bibbia in cui ricompare il simbolo del pozzo? ntra in scena scavato dai servi di Abramo, il pozzo nella Bibbia….
Read MoreTeologia negativa tra Plotino e lo Pseudo-Dionigi Sia l’idea sia la raffigurazione di Dio sono spesso state accostate nelle diverse culture alla luce, così…
Read MoreTempo è/e potere. La libertà dentro 613 regole Io ho un problema con tutte quelle cose che esigono di essere fatte in un certo tempo….
Read MoreIl “mistero del lago” ai piedi dello Hochlicht Valle del Lys, agosto 2017, giorno di escursioni montane e liti con la segnaletica verticale che punteggia…
Read MoreI Ching, Hegel e Alchimia sull’ultima linea dell’esagramma Non si può trattenere il fervore spirituale, cercare di ghermire il momento propizio lo dissolve. Nell’attaccamento all’abbondanza…
Read MoreLa scissione dell’Io verso la contemplazione del divino Sgretolamento (Po) e Contemplazione (Kkuann) sono messi l’uno di fronte all’altro come due specchi che generano…
Read More