
Di fotografie, pozzi e diritto
Sono seduto con le gambe accavallate che leggo il mio libro. Percepisco il fluire e me-nel-fluire, sono seduto e mi percepisco seduto, leggo tra…
Read MoreIl diritto e l’I Ching riescono entrambi ad abbracciare, con la loro astrattezza e generalità, grandi ambiti del sapere, e sono entrambi nati come risposte a quesiti umani, spesso pratici.
///
Poco importa se si cercano le risposte in un libro “la cui origine si perde oltre il millennio precristiano”, in una fotografia, in una composizione musicale, nella conformazione di una foglia, nella geometria dei numeri o degli astri, in un film o in un in un recentissimo codice commentato. Ciò che conta è conoscere e condividere il frutto dei propri studi: noi uomini, piccole parti di un firmamento spietato nella sua grandezza, siamo “incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all’autocoscienza”, il modo con cui lo stesso universo ha scelto di capirsi. E noi giuristi siamo qui, in prima fila, pronti a fare il nostro spiegando, nel modo meno polveroso possibile, quello che abbiamo capito della nostra materia.
Sono seduto con le gambe accavallate che leggo il mio libro. Percepisco il fluire e me-nel-fluire, sono seduto e mi percepisco seduto, leggo tra…
Read MoreStratificazioni, gerarchie e confini nel tempo e nello spazio ‹ Vai all’articolo precedente … «la società umana o l’umanità sociale»[1], soggette al diritto per…
Read MoreRaccolta e tutela del patrimonio culturale internazionale Ci sono punti di contatto tra la Venere di Botticelli, la Grande muraglia cinese, i sarcofagi egizi,…
Read MoreLa raccolta di leggi, pur apparendo una banale forma di organizzazione delle norme, quasi fosse il cassetto del giurista, ha un aspetto molto curioso:…
Read MoreLo stalker vive nell’ombra e adombra le vite altrui Fate una prova. Chiedete a una persona qualsiasi di raccontarvi il primo reato che le…
Read MoreNelle promesse di matrimonio, anche la legge sbaglia le parole Non ho mai amato Nanni Moretti, ma su una cosa ha ragione. La sua…
Read MoreNuove tecnologie e validità giuridica Nell’immaginario comune siamo abituati ad assistere a cerimonie religiose condite di formalismi e ritualità di sottofondo che rendono ancor…
Read MoreIl 31 gennaio entra in vigore la disciplina sul cosiddetto testamento biologico contenuta nella legge 219/2017. Questa non è una legge come tutte le…
Read MoreNegli ultimi mesi tutti hanno sentito parlare almeno una volta di Bitcoin o, più in generale, di criptovalute. La loro peculiarità è di essere…
Read MoreContrazione e ampliamento dei diritti Siamo abituati alla visione di una società dinamica, in continua evoluzione, ricerca e perfezionamento. In tutto ciò si pensa…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it