Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Gianluca De Rosa
Iscritto11 Aprile 2015
Articoli15
Laureato in giurisprudenza – mio malgrado –, al momento tirocinante presso un giudice penale del Tribunale di Milano. Giacché è giusto definirsi con le cose che si amano e null'altro, posso inanellare alcune passioni, tra cui Milano, i ristoranti etnici e tipici, la birra, la scrittura, la musica (addirittura strimpellata), nonché i videogiochi, i giochi di carte e tutte le altre attività che escludono a priori una qualche retribuzione o il fare bella figura.
Presente

Stalking: un reato difficile

Lo stalker vive nell’ombra e adombra le vite altrui Fate una prova. Chiedete a una persona qualsiasi di raccontarvi il... Leggi di più
Il proprietario di sciami di api. Illustrazione di Irene Carminati
Storia e pensiero

Ti obbligo a sposarmi!

Nelle promesse di matrimonio, anche la legge sbaglia le parole Non ho mai amato Nanni Moretti, ma su una cosa... Leggi di più
Presente

Quel pasticciaccio brutto della giustizia in Italia

Grandi numeri di reati e sanzioni sempre più pesanti Un articolo di Michele Ainis, pubblicato su Repubblica del 9 aprile 2017[1], contiene degli spunti molto belli, evinti da alcuni dati piuttosto inquietanti. Si parte da un numero che già di per sé la dice lunga: quanti tipi di reati vigono in Italia?... Leggi di più
Longarone distrutta dal disastro del Vajont del 9 ottobre 1963
Storia e pensiero

Come si costruisce una catastrofe

Un po’ di luce sul caso del Vajont Un processo che si costruisce attorno a una diga che crolla? Un... Leggi di più
Caravaggio, La negazione di Pietro, 1610
Storia e pensiero

“Sto pensando a te”

L’avviso di garanzia e la presunzione di innocenza Viviamo in un Iperuranio in cui vengono indagati solo i colpevoli e... Leggi di più
Storia e pensiero

Sorelle d’omertà

Le donne e la ‘ndrangheta, l’elemento “debole” che cementifica e tramanda il codice culturale mafioso: i ruoli privati all’interno del sodalizio criminale e la necessità di un’emancipazione civile. Un vecchio sindaco di Milano sosteneva che la mafia al nord non ci fosse. Invece, purtroppo, negli anni recenti processi e inchieste... Leggi di più
Fotogramma del cortometraggio Dimensioni del dialogo di Jan Švankmajer (1983) bn [anna lav].jpg
Presente

Sì, ma il Senato è poi così inutile?

Come seguire gli sviluppi legislativi, visto che le leggi si susseguono senza sosta e che le materie vengono riformate molto spesso? Esistono proposte... Leggi di più
Breivik by Lukepryke CC BY-SA
Presente

Breivik e Abdeslam: il bivio europeo

di Gianluca De Rosa /// L’orrore delle stragi e del terrorismo crea un clima teso: si inizia a considerare i... Leggi di più
Ehninger processo
Storia e pensiero

Non reggeranno gli empi nel giudizio

di Gianluca De Rosa /// L’obbligatorietà nell’esercizio dell’azione penale, difesa dalla Costituzione e osteggiata da… quasi tutti gli altri. Una fase delicata nello sviluppo graduale di un processo. Pensavo che l’esagramma di questo numero (Il progresso graduale), col suo sviluppo così opportuno (Dopo il compimento), non mi lasciasse scampo; mi... Leggi di più
Presente

Come in True Detective

di Gianluca De Rosa /// I casi di cronaca ispirano e superano quelli inventati per la televisione e il cinema.... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}