Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Redazione
Iscritto6 Maggio 2017
Articoli31
Racconti e poesie

Poesie ed Euforie Metropolitane

«Risplendere sempre, risplendere ovunque», questo direbbe Vladimir Majakovskij se gli venisse chiesto perché fare poesia. Questa rubrica si ritiene umilmente seguace... Leggi di più
ArtiStoria e pensiero

Le tigri vanno in vacanza: i nostri consigli di lettura per l’estate

Anche le tigri, quando arriva il caldo, fuggono via dalla città. Ma mai senza una valigia in più per tutti... Leggi di più
Racconti e poesie

CARO, ECCO, DUNQUE

Una raccolta poetica Esce oggi 15 aprile la nuova raccolta poetica di Mirko Di Meo “CARO, ECCO, DUNQUE”, per la casa editrice Controluna. L’io lirico della raccolta è un soggetto marginalizzato, e come tale si muove nel mondo. Al centro dei componimenti vi è il tema amoroso, visto come atto... Leggi di più
Racconti e poesie

Poesie ed Euforie Metropolitane

P.E.M. marzo-aprile 2023 Pubblichiamo, come sul cartaceo, le poesie dei vincitori delle scorse due edizioni della “Cena poetica” presso la... Leggi di più
Racconti e poesie

Fratture

1La ferita verticale Preme la ferita verticale,divaricando penetrala macchina del volo. Recide i magri filamenti ne sventra l’ordita tramadegli elastici... Leggi di più
Arti

Il pozzo della coscienza

Come si strutturano le emozioni e i pensieri sul fondo buio dell’inconscio? a condotto una riflessione interessante Jean-Paul Sartre nel saggio L’idiota della famiglia – una biografia in forma di caso clinico su Gustave Flaubert – sull’infanzia dello scrittore, figlio indesiderato di una madre che avrebbe invece voluto una bambina:... Leggi di più
Arti

Le rinchiuse

Una narrazione drammatica ma poetica della condizione contemporanea delle badanti, un testo teatrale emozionante e illuminante. Le rinchiuse di Elide... Leggi di più
La scuola di Vienna Schlick
Storia e pensiero

La Scuola di Vienna

E LA FILOSOFIA TRADIZIONALE Quattro saggi di Moritz Schlick, inediti in italiano o ormai introvabili, in una nuova edizione a... Leggi di più
Isola degli schiavi cover mockup
Arti

L’isola degli schiavi

L’isola degli schiavi di Marivaux, nella nuova traduzione scenica di Antonio Carnevale. 72 pp., 6,50 €, disponibile presso La Corte dei Miracoli a partire dal 22 febbraio 2019 Tutto inizia con un naufragio. Quattro personaggi si salvano riuscendo ad approdare su un’isola abitata. Per la legge che vige in questa... Leggi di più
Cover Brasserie Koffi Kwahulé
Arti

Brasserie

La pièce teatrale Brasserie di Koffi Kwahulé nella sua prima edizione italiana. Traduzione di Mateo Çili e Olivier Elouti, La Tigre di Carta... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema Sale cinematografiche Intelligenza Artificiale lavoro Referendum
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}