«Risplendere sempre, risplendere ovunque», questo direbbe Vladimir Majakovskij se gli venisse chiesto perché fare poesia. Questa rubrica si ritiene umilmente seguace... Leggi di più
Iscritto6 Maggio 2017
Articoli31
Anche le tigri, quando arriva il caldo, fuggono via dalla città. Ma mai senza una valigia in più per tutti... Leggi di più
Una raccolta poetica Esce oggi 15 aprile la nuova raccolta poetica di Mirko Di Meo “CARO, ECCO, DUNQUE”, per la casa editrice Controluna. L’io lirico della raccolta è un soggetto marginalizzato, e come tale si muove nel mondo. Al centro dei componimenti vi è il tema amoroso, visto come atto... Leggi di più
P.E.M. marzo-aprile 2023 Pubblichiamo, come sul cartaceo, le poesie dei vincitori delle scorse due edizioni della “Cena poetica” presso la... Leggi di più
1La ferita verticale Preme la ferita verticale,divaricando penetrala macchina del volo. Recide i magri filamenti ne sventra l’ordita tramadegli elastici... Leggi di più
Come si strutturano le emozioni e i pensieri sul fondo buio dell’inconscio? a condotto una riflessione interessante Jean-Paul Sartre nel saggio L’idiota della famiglia – una biografia in forma di caso clinico su Gustave Flaubert – sull’infanzia dello scrittore, figlio indesiderato di una madre che avrebbe invece voluto una bambina:... Leggi di più
Una narrazione drammatica ma poetica della condizione contemporanea delle badanti, un testo teatrale emozionante e illuminante. Le rinchiuse di Elide... Leggi di più
E LA FILOSOFIA TRADIZIONALE Quattro saggi di Moritz Schlick, inediti in italiano o ormai introvabili, in una nuova edizione a... Leggi di più
L’isola degli schiavi di Marivaux, nella nuova traduzione scenica di Antonio Carnevale. 72 pp., 6,50 €, disponibile presso La Corte dei Miracoli a partire dal 22 febbraio 2019 Tutto inizia con un naufragio. Quattro personaggi si salvano riuscendo ad approdare su un’isola abitata. Per la legge che vige in questa... Leggi di più
La pièce teatrale Brasserie di Koffi Kwahulé nella sua prima edizione italiana. Traduzione di Mateo Çili e Olivier Elouti, La Tigre di Carta... Leggi di più