
La rivoluzione dreyfusiana
Georges Sorel, La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a Benedetto Croce. A cura di M. Lavazza e F.F. Fagotto, 128 pp., 8 €. Disponibile presso La…
Read MoreGeorges Sorel, La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a Benedetto Croce. A cura di M. Lavazza e F.F. Fagotto, 128 pp., 8 €. Disponibile presso La…
Read MoreAmore e diritto vendicatorio nel Tristano e Isotta di Ignasi Terradas Saborit e Riccardo Mazzola[1] Non sento nessun dolore nelle mie membra, ma c’è…
Read MoreCinque grandi racconti di uno dei maestri indiscussi della narrativa breve. Classici del fantastico come Il Paese dei Ciechi, capolavori della proto-fantascienza come L’uovo…
Read MoreAnche nella filosofia ci sono sogni, e anche nel teatro ci sono pensieri. Nel volume Più cose in cielo e in terra. I sogni della…
Read MoreBarză, brânză, varză, viezure, mânz di Ilaria Iannuzzi Tutti i rumeni conoscono il mantra dacico: cicogna, formaggio, cavolo, tasso, puledro, parole ancestrali, di origine…
Read MoreCapitolo 1 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Timişoara ci accoglie fantasmatica, è l’ultima domenica di luglio, per strada le macchine sono così rare…
Read MoreCapitolo 2 di Ilaria Iannuzzi Destinazione: Hoteni, nel distretto di Maramureș. Impostiamo il navigatore, ignorando che presto GPS e asfalto liscio resteranno solo ricordi….
Read MoreCapitolo 3 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Sul sedile posteriore sgranocchiamo salatini sciapi adocchiando un tramonto collinare punteggiato di cicogne e covoni di…
Read MoreCapitolo 4 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Abbiamo visto come a porre fine all’alleanza tra Vlad Dracul e Mattia Corvino fosse una certa…
Read MoreBucura, bucurie, București di Ilaria Iannuzzi «Bucură-te», cantano all’infinito durante una messa qualsiasi in una chiesa qualsiasi. Ascoltiamo ipnotizzati questa parola misteriosa, per forza…
Read More