
Anna Politkovskaja, il coraggio di una donna non rieducabile
Chi è innocente e chi è colpevole, l’esercito russo o i terroristi ceceni? Donna non rieducabile segue Anna Politkovskaja nella lotta per il diritto…
Read MoreChi è innocente e chi è colpevole, l’esercito russo o i terroristi ceceni? Donna non rieducabile segue Anna Politkovskaja nella lotta per il diritto…
Read MoreAnna Politkovskaja, una “donna non rieducabile” interpretata da una donna educata da una vita nel teatro. Ottavia Piccolo viene sorpresa nel camerino del Teatro…
Read MoreI corvi di Henry Becque nella nuova traduzione a cura di F.F. Fagotto e M. Lavazza. 180 pp., 8 €, disponibile presso La Corte…
Read MoreIl 19 novembre 2016, alle ore 18:30, presso il Teatro LabArca (via Marco d’Oggiono, 1, Milano), si terrà la conferenza-spettacolo: L’Amore secondo Marivaux. L’Arlequin…
Read MoreArlecchino trasformato dall’amore di Marivaux, nella nuova traduzione scenica di Antonio Carnevale. 60 pp., 6,50 €, disponibile presso La Corte dei Miracoli e nelle migliori librerie della…
Read MoreIn risposta alle rivelazioni della stampa su certi potenziali rivolgimenti latenti in seno al Dipartimento di Filosofia della Statale di Milano, il 15 dicembre…
Read MoreAGGIORNAMENTO Lo scopo del numero speciale Che pensare? resta, anche dopo l’uscita del cartaceo, quello di rendere possibile un dibattito aperto e produttivo sui…
Read MoreLa Redazione /// Che succede? Chi frequenta i locali del Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano ha forse visto comparire sulle bacheche, nella…
Read More