La “ricettività” nel Narciso e Boccadoro di Herman Hesse Nel monastero di Mariabronn, dietro alla porta custodita da un castagno... Leggi di più
Iscritto3 Giugno 2021
Articoli3
Parma è, come il suo nome, compatta, liscia e mauve, intrisa «di dolcezza stendhaliana, e del riflesso delle viole». Firenze... Leggi di più
L’esempio perfetto del nonsenso poetico sembrerebbe essere offerto dalla ricetta «per fare una poesia dadaista» di Tristan Tzara: tagliuzzate un articolo di giornale, mettete i ritagli in un cappello ed estraeteli uno a uno, trascrivendoli nell’ordine dettato dal caso – et voilà! Come dubitare che il nonsenso sia proprio ciò... Leggi di più