• Home
  • About
    • La rivista
    • Il progetto
    • L’I Ching
  • Redazione
  • Punti vendita
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi
  • Interviste
    • Guarda tutte le interviste
    • ///
      • Intervista a Luca Bernardi – La lingua degli alieni
      • Intervista ad Alberto Garlandini – ICOM2016
      • Intervista a Mary Barbara Tolusso
      • Intervista alla Booktuber “Aia underthelimetree”
      • Intervista a Rezza-Mastrella
      • Incontro con Milo De Angelis
    • ///
      • Intervista ad Agnese Gullotta
      • Intervista al maestro Tetsugen
      • An Interview to the General Consul of India
      • Alla ricerca della tradizione
      • Intervista ad Alberto Pellegatta
      • Intervista a Fritjof Capra
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Arte
      • Bridge
      • Cibo
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
    • ///
      • Geografia
      • Illustrazione
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
      • Politica
    • ///
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Teatro
      • Tecnologie
      • Viaggi
      • Lo spiantato
  • Numeri
    • NUMERI 2020 ///
      • N.23 | IL MITE – SUNN
      • N.22 | IL RITORNO – FU
    • NUMERI 2019 ///
      • N.21 | IL POZZO – TSING
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2017
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina

Amedeo Bellodi

Unisce orgoglio classicista (voleva dedicare la sua vita alla letteratura greca), curiosità scientifica (è poi finito a studiare astrofisica) e passione per la musica (il pianoforte su tutti).

sole-cover
Fisica, N.23 | IL MITE – SUNN11 Novembre 2020

Il vento solare

By Amedeo Bellodi

Il Solar Probe Plus della NASA affronta la bolla di plasma con cui il Sole abbraccia l’intero sistema planetario Il Sole non ha bisogno di…

Read More
viaggi-nel-tempo-cover
Fisica, N.22 | IL RITORNO – FU21 Ottobre 2020

Ritorno al futuro

By Amedeo Bellodi

Appunti per crononauti che vogliono evitare imprevisti spaziotemporali Viaggiare nel tempo: passare da un’epoca storica all’altra ispezionando com’è davvero andato l’assassinio di Cesare e…

Read More
Fisica, N.21 | IL POZZO – TSING20 Marzo 2020

L’Event Horizon Telescope osserva l’inosservabile

By Amedeo Bellodi

Come sono fatti i veri buchi neri? utto è cambiato dall’introduzione della fotografia: è stato un vero e proprio momento di rottura che si…

Read More
Fisica, N.20 | L’ABISSALE – KKANN30 Maggio 2019

Universo pieno, universo vuoto

By Amedeo Bellodi

Galassie, ammassi e super-ammassi: appunti di cosmologia frattale ‹ Vai all’articolo precedente … mi portava con sé per negozi di tappeti persiani, una delle…

Read More
Fisica, N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI3 Marzo 2019

Raccogliere particelle

By Amedeo Bellodi

La fisica del modello standard al CERN di Ginevra Il verbo raccogliere, che di per sé descrive innanzitutto “l’atto di prendere qualcosa da terra”,…

Read More
Fisica, N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I3 Dicembre 2018

But the Sun Is Eclipsed by the Moon

By Amedeo Bellodi

Eclissi: quel che la luce nasconde L’estate è ormai conclusa: nell’immaginario comune si tratta della stagione che, più di ogni altra, corrisponde a un…

Read More
Le camere a bolle sono strumenti per la rivelazione delle particelle che, muovendosi in un liquido molto caldo, ne ionizzano gli atomi che incontrano e alimentano la formazione di bolle, che tendono a espandersi.
Fisica, N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE22 Agosto 2018

L’effetto fotoelettrico: la liberazione dell’elettrone

By Amedeo Bellodi

Il Teseo Einstein alle prese con il Minotauro onda-particella Ai fisici capitano incontri del tutto particolari. Un mio compagno di università, un giorno, mi…

Read More
Zanzara imprigionata nell'ambra
Fisica, N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN24 Maggio 2018

Tutta una questione di attrazione (in) fisica

By Amedeo Bellodi

Fisica dell’attrazione: dall’élektron di Talete all’entanglement della meccanica quantistica Ricordo qualche anno fa una coinvolgente rappresentazione del Simposio di Platone, in cui all’amico Davide…

Read More
La diga delle Tre Gole | Fiume Azzurro, provincia di Hubei (Cina)
Fisica, N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN23 Gennaio 2018

La fisica del mancante e le onde gravitazionali

By Amedeo Bellodi

Ripetiamo con Lavoisier: niente diminuisce, tutto si trasforma La rappresentazione più chiara e dimostrativa dell’esagramma 41, su cui verte questo numero, è data a…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.14 | L’ABBONDANZA – FONG, Rubriche18 Ottobre 2017

Il paradosso di Olbers

By Amedeo Bellodi

L’abbondanza di luce e il pozzo del buio Siete mai stati in una stanza buia con la luce accesa? Nessun refuso o errore di stampa:…

Read More
1 2 3 Next

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Registrazione presso il Tribunale di Milano nº 48 del 25/02/2015 | ISSN 2421-1214 | Rivista trimestrale di arte e cultura | Redazione "La Tigre di Carta" via Mortara 4, 20144 Milano | Direttore responsabile: Federico Filippo Fagotto | ©2016-2018
Back to top

 

GDPR (General Data Protection Regulation)

 


 

Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it 


Dear User, the new EU legislation on the protection and management of personal data, known as GDPR, came into force on 25 May 2018. By registering to our website or to our newsletter, you confirm your interest and consent to our processing of your data and to receive communications about our products and our activities. We guarantee your utmost commitment to data privacy, also with regard to the adoption - on our part - of the technical precautions required by the new Law. You can view our privacy policy at this link. We thank you and invite you to withdraw your consent to the processing of your data and the forwarding of my communications, reporting it to the following address: info@latigredicarta.it