• Home
  • About
    • La rivista
    • Il progetto
    • L’I Ching
  • Redazione
  • Punti vendita
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Arte
      • Bridge
      • Cibo
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
    • ///
      • Geografia
      • Il balzo della tigre
      • Illustrazione
      • Interviste
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
    • ///
      • Politica
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Teatro
      • Tecnologie
      • Viaggi
  • Numeri
    • NUMERI 2022 ///
      • N.27 | IL FERVORE – U
      • N.26 | IL RICETTIVO – KKUNN
      • N.25 | L’ATTESA – SU
    • NUMERI 2021 ///
      • N.24 | LA DISPERSIONE – HUANN
    • NUMERI 2020 ///
      • N.23 | IL MITE – SUNN
      • N.22 | IL RITORNO – FU
    • NUMERI 2019 ///
      • N.21 | IL POZZO – TSING
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2017
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi

Amedeo Bellodi

Unisce orgoglio classicista (voleva dedicare la sua vita alla letteratura greca), curiosità scientifica (è poi finito a studiare astrofisica) e passione per la musica (il pianoforte su tutti).

La diga delle Tre Gole | Fiume Azzurro, provincia di Hubei (Cina)
Fisica, N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN23 Gennaio 2018

La fisica del mancante e le onde gravitazionali

By Amedeo Bellodi

Ripetiamo con Lavoisier: niente diminuisce, tutto si trasforma La rappresentazione più chiara e dimostrativa dell’esagramma 41, su cui verte questo numero, è data a…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.14 | L’ABBONDANZA – FONG, Rubriche18 Ottobre 2017

Il paradosso di Olbers

By Amedeo Bellodi

L’abbondanza di luce e il pozzo del buio Siete mai stati in una stanza buia con la luce accesa? Nessun refuso o errore di stampa:…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.13 | LO SGRETOLAMENTO – PO, Rubriche12 Agosto 2017

Se le stelle cadenti non sono stelle e non cadono

By Amedeo Bellodi

Contemplare lo spettacolo dello sgretolamento nel nostro cielo Dalle comete alle stelle cadenti, dalle meteore ai meteoriti. Dai desideri rivolti al cielo dell’uomo antico…

Read More
"Il terremoto di Lisbona", incisione del 1755 ca.
Fisica, Il cartaceo, N.12 | L'INNOCENZA – U UANG, Rubriche7 Maggio 2017

La Natura inaspettata

By Amedeo Bellodi

Terremoti, vulcani e catastrofi naturali Quando la Natura sembra perdere il suo volto innocente, si riapre l’eterno conto in sospeso tra l’uomo e i…

Read More
La giovane Jocelyn Bell e le antenne del radio telescopio che le permisero di scoprire le pulsar
Fisica, N.11 | LA COMPAGNIA FRA GLI UOMINI – TTUNG JENN2 Febbraio 2017

La scoperta delle pulsar

By Amedeo Bellodi

Nella ricerca scientifica è importante il lavoro di squadra; capita però che la “buona compagnia” venga “sovvertita”… e che il Premio Nobel finisca nelle…

Read More
Juno Jupiter NASA
Fisica, N.10 | IL SEGUIRE – SUI16 Ottobre 2016

Juno: quando scienza (e amore) trionfano

By Amedeo Bellodi

Una storia di inseguimenti, a metà tra mitologia classica e astrodinamica: vivranno tutti felici e contenti? «Caro I Ching, ti leggo con immortale interesse: i…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.09 | LA RITIRATA – TUNN, Rubriche22 Luglio 2016

Tornare sui propri passi

By Amedeo Bellodi

di Amedeo Bellodi /// Un avvocato giocatore di pallacanestro, Einstein e… persino l’Universo: per tutti c’è sempre tempo per cambiare idea. Studente particolarmente prestante…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.08 | LO SVILUPPO GRADUALE - TSIENN, Rubriche14 Maggio 2016

Eppur tutto si muove (gradualmente)

By Amedeo Bellodi

di Amedeo Bellodi /// Alla fine di ogni giornata vi sentite stanchi della routine quotidiana? La fisica ci insegna che non esistono giornate uguali e…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.07 | LA FORZA DOMATRICE PICCOLA24 Marzo 2016

Chiedete alle farfalle che tempo farà domani

By Amedeo Bellodi

di Amedeo Bellodi /// Quando il minimo dettaglio domina i fenomeni naturali e ne condiziona l’evoluzione, perdiamo la speranza di poter sapere tutto quel…

Read More
Fisica, Il cartaceo, N.04 | l'ACCRESCIMENTO - I24 Febbraio 2016

Meglio Sole che male accompagnati?

By Amedeo Bellodi

di Amedeo Bellodi /// Buona parte delle stelle di una galassia ha una compagna: se in un primo momento la vita di coppia può essere…

Read More
Previous 1 2 3 Next

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits
[sg_popup id=1]

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Registrazione presso il Tribunale di Milano nº 48 del 25/02/2015 | ISSN 2421-1214 | Rivista trimestrale di arte e cultura | Redazione "La Tigre di Carta" via Mortara 4, 20144 Milano | Direttore responsabile: Federico Filippo Fagotto | ©2016-2021
Back to top