
Fervore nero
Il sogno del freedom rider Martin Luther King È la primavera del 1943 quando il quattordicenne Michael, che amici e parenti chiamavano Mike, prende…
Read MoreIl sogno del freedom rider Martin Luther King È la primavera del 1943 quando il quattordicenne Michael, che amici e parenti chiamavano Mike, prende…
Read MoreQuando l’uomo dovette portare verso la creatività del cielo la ricettività della terra La maggioranza delle mitologie ipotizza che la nostra specie sia nata…
Read MoreLe grandi aspettazioni della storia non sono quelle che rientrano in piani strategici attuati per rispondere a minacce militari o esercitarle. I lunghi assedi,…
Read MoreUltimamente di Marte si fa un gran parlare, se non altro perché ormai è stato l’oggetto diretto o indiretto di una cinquantina di missioni…
Read MoreLa violenta espansione delle orde mongole Temüjin Genghiz Khān fondò il più vasto impero terrestre della storia e rese i mongoli padroni di un…
Read MoreL’espressione “quantum supremacy” fu coniata dal fisico teorico John Preskill nel 2012 per definire la capacità del computer quantistico di eseguire calcoli pressoché impossibili…
Read MoreLa nascita del genere fantascientifico viene usualmente collocata sul finire dell’Ottocento, quando autori geniali come Jules Gabriel Verne, Nicolas Camille Flammarion, Samuel Butler e…
Read MoreTemporeggiamenti, obiezioni di coscienza, fughe: quando la guerra si vince con la mitezza Sondandone anche superficialmente la carriera politica e militare, appare curioso il…
Read MorePerché per la storia è più facile parlare delle andate che dei ritorni? Quando Tolkien volle dare un titolo al libro scritto da Bilbo…
Read MoreO pozzo magico, dimmi: che cos’è il pozzo dei desideri? ibliche, celtiche, pagane: vi sono leggende che ruotano attorno a una fantasia fondamentale, ovverosia…
Read More