Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Federico Grasso
Iscritto11 Maggio 2019
Articoli6
Presente

“…e buttare via la chiave”

Una storia sull’evoluzione dei sistemi di custodia e cura del paziente psichiatrico autore di reato In occasione del Centenario della... Leggi di più
cibo
Storia e pensiero

Il cibo come nemico

Il triste menù dei Disturbi della Condotta Alimentare Se si compie una ricerca su quello che è ritenuto uno dei... Leggi di più
Neurocomic. Graphic novel illustrata da Matteo Farinella e Hana Ros. Nobrow Ltd 2014 cervello
Scienze

Modifiche e rafforzamento del cervello nell’infanzia

Il cervello, come tutti gli organi del nostro corpo, è formato da tessuti, i tessuti da cellule. Le cellule cerebrali sono chiamate neuroni. Si tratta di componenti in numero elevatissimo – circa cento miliardi – dalle funzioni altamente specializzate e incapaci di riprodursi. È infatti noto a tutti che nel... Leggi di più
demenza senile
Scienze

Perdere la via di casa

Pazienti vagabondi nella memoria Una persona si allontana da casa di notte, è confusa e non sa dire chi sia,... Leggi di più
bipolare
Scienze

Il fervore del bipolare

La psichiatria alle prese con il delirio di onnipotenza Esistono malattie che, secondo la comune opinione, vengono considerate meno spiacevoli... Leggi di più
Nitta Yoshisada
Storia e pensiero

La spada tra le onde

Nell’anno 1333, sul ciglio del promontorio di Inamuragasaki, attualmente nella prefettura di Kanagawa, in Giappone, un generale a capo di un esercito smontò da cavallo. Rimosse l’elmo, s’inginocchiò. Gettò la propria spada tra le onde sbattenti del mare. La storia di Nitta Yoshisada, l’uomo descritto nell’opera epica Taiheiki e celebrato... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}