Una storia sull’evoluzione dei sistemi di custodia e cura del paziente psichiatrico autore di reato In occasione del Centenario della... Leggi di più
Iscritto11 Maggio 2019
Articoli6
Il triste menù dei Disturbi della Condotta Alimentare Se si compie una ricerca su quello che è ritenuto uno dei... Leggi di più
Il cervello, come tutti gli organi del nostro corpo, è formato da tessuti, i tessuti da cellule. Le cellule cerebrali sono chiamate neuroni. Si tratta di componenti in numero elevatissimo – circa cento miliardi – dalle funzioni altamente specializzate e incapaci di riprodursi. È infatti noto a tutti che nel... Leggi di più
Pazienti vagabondi nella memoria Una persona si allontana da casa di notte, è confusa e non sa dire chi sia,... Leggi di più
La psichiatria alle prese con il delirio di onnipotenza Esistono malattie che, secondo la comune opinione, vengono considerate meno spiacevoli... Leggi di più
Nell’anno 1333, sul ciglio del promontorio di Inamuragasaki, attualmente nella prefettura di Kanagawa, in Giappone, un generale a capo di un esercito smontò da cavallo. Rimosse l’elmo, s’inginocchiò. Gettò la propria spada tra le onde sbattenti del mare. La storia di Nitta Yoshisada, l’uomo descritto nell’opera epica Taiheiki e celebrato... Leggi di più