
But the Sun Is Eclipsed by the Moon
Eclissi: quel che la luce nasconde L’estate è ormai conclusa: nell’immaginario comune si tratta della stagione che, più di ogni altra, corrisponde a un…
Read MoreEclissi: quel che la luce nasconde L’estate è ormai conclusa: nell’immaginario comune si tratta della stagione che, più di ogni altra, corrisponde a un…
Read MoreIl Teseo Einstein alle prese con il Minotauro onda-particella Ai fisici capitano incontri del tutto particolari. Un mio compagno di università, un giorno, mi…
Read MoreFisica dell’attrazione: dall’élektron di Talete all’entanglement della meccanica quantistica Ricordo qualche anno fa una coinvolgente rappresentazione del Simposio di Platone, in cui all’amico Davide…
Read MoreRipetiamo con Lavoisier: niente diminuisce, tutto si trasforma La rappresentazione più chiara e dimostrativa dell’esagramma 41, su cui verte questo numero, è data a…
Read MoreL’abbondanza di luce e il pozzo del buio Siete mai stati in una stanza buia con la luce accesa? Nessun refuso o errore di stampa:…
Read MoreContemplare lo spettacolo dello sgretolamento nel nostro cielo Dalle comete alle stelle cadenti, dalle meteore ai meteoriti. Dai desideri rivolti al cielo dell’uomo antico…
Read MoreTerremoti, vulcani e catastrofi naturali Quando la Natura sembra perdere il suo volto innocente, si riapre l’eterno conto in sospeso tra l’uomo e i…
Read MoreNella ricerca scientifica è importante il lavoro di squadra; capita però che la “buona compagnia” venga “sovvertita”… e che il Premio Nobel finisca nelle…
Read MoreUna storia di inseguimenti, a metà tra mitologia classica e astrodinamica: vivranno tutti felici e contenti? «Caro I Ching, ti leggo con immortale interesse: i…
Read Moredi Amedeo Bellodi /// Un avvocato giocatore di pallacanestro, Einstein e… persino l’Universo: per tutti c’è sempre tempo per cambiare idea. Studente particolarmente prestante…
Read More