
Avanti fino al passato
Come riscoprire il barocco cercando il post-romantico La sera del 29 maggio 1913 il nuovissimo e sgargiante Théâtre des Champs Elysées di Parigi vide…
Read MoreCome riscoprire il barocco cercando il post-romantico La sera del 29 maggio 1913 il nuovissimo e sgargiante Théâtre des Champs Elysées di Parigi vide…
Read MoreQualcuno si è mai calato di proposito giù fino all’oltretomba? Il mito di Orfeo per la Camerata dei Bardi egolarmente, a partire dal gennaio…
Read MoreUn gioco di specchi senza pietà nel dramma sui commedianti di Ruggero Leoncavallo ‹ Vai all’articolo precedente … osservare più da lontano il meccanismo…
Read MoreGli accordi imperfetti e le note nascoste nell’accordatura ‹ Vai all’articolo precedente … anche se non siamo abituati a considerare le cose in questo…
Read MoreIl caso di un’appendice alla Scuola Musicale Napoletana 1. Convergenze storiche nelle istituzioni musicali di Napoli e Salerno La storia del Conservatorio di Musica…
Read MoreNascita delle opere canoniche da Beethoven in poi Il 7 maggio 1824 una folla entusiasta accorse al Theater am Kärntnertor di Vienna per ascoltare…
Read MoreL’ascesa di Jean-Baptiste Lully Luigi XIV, non ancora quindicenne, rientrò solennemente a Parigi il 21 ottobre 1652 alla testa dell’esercito, dopo quattro anni di…
Read MoreI social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la…
Read MoreChitarrista virtuoso, musicista elettronico, compositore, simbolo silenzioso e nascosto. O ancora: personaggio strano, drogato, alienato, quello che parlava con gli spiriti. Anima compositiva ed essenza…
Read MoreIl realismo di Leós Janáček e l’assurdità del normale Leóš Janáček nasce in Moravia nel 1854. In questa data si racchiude il paradosso di una vita…
Read More