Gli anni d’oro del presente, nei suoi luoghi speciali A Giulio B., Davide C., Alex D.C., Giosuè C. I redattori... Leggi di più
Iscritto21 Gennaio 2016
Articoli16
Studia batteria jazz alla Civica di Milano. È un musicista nato, anche se per capirlo ha dovuto studiare per un anno filosofia. Ora vive praticamente nel suo box, dove si esercita e invita gli amici musicisti.
Pause e attese dall’armonia classica a John Zorn Attendere. Attendere non è vano sperare. Attendere è dietro il palco, dietro... Leggi di più
Un concerto documentario alla Corte dei Miracoli Siamo nell’anno 2020, quello famoso, quello in cui ciò che è successo prima non vale più chissà che. Nei mesi in cui si ripropone, per la seconda volta, la trafila delle chiusure, dei divieti, del «fino a dove è concesso andare per bere... Leggi di più
Chi è il musicista? E dove arriva? L’evasione dall’ego per un’arte mite «Il mite, quando la singolarità è modellata dal... Leggi di più
La rottura delle barriere armoniche nella dodecafonia Disposizioni orizzontali delle scale su cui, in verticale, si sviluppano accordi diatonici. Schönberg... Leggi di più
Il doppio volto puro e dannato di Chet Baker Una sinusoide tra lucidità e offuscamento. Chet Baker e la vita di un uomo dalla melodia innata, che porta con sé un malinconico carico di liricità intimista, così densa da portargli via più volte la propria libertà, la propria passione, il... Leggi di più
Un ragazzo di venticinque anni e il suo contrabbasso: Scott LaFaro, accompagnando ensemble di grande prestigio, rivoluziona e sovverte l’apporto... Leggi di più
The path is clear, though no eyes can see… Ciò che abbiamo di fronte e ciò che dovrebbe essere il nostro... Leggi di più
/// di John de Martino Dalla fine del mondo al ritiro verso un’umanità giurassica, fino all’Homo erectus. Il contrabbassista Charles Mingus rivede i presupposti della musica jazz, distaccandosi persino dai propri maestri e ritirandosi dentro una personalità complessa. Su cosa si regge il mondo? Su un tizio con uno strumento... Leggi di più
di John De Martino /// Progresso graduale ma inesorabile di uno dei mostri sacri della storia del jazz. La forza... Leggi di più