
Il racconto filosofico del porco macellaio
Racconto filosofico di Daniel Bidussa Gatti cantanti, maiali ambulanti, insetti freelance e oche disoccupate. I pennuti sono spesso disoccupati, tranne un pappagallo… che comunque…
Read MoreRacconto filosofico di Daniel Bidussa Gatti cantanti, maiali ambulanti, insetti freelance e oche disoccupate. I pennuti sono spesso disoccupati, tranne un pappagallo… che comunque…
Read MoreIl racconto filosofico “L’ultima goccia” di Daniel Bidussa Proprio un’ora fa, io ero davanti a te con la giacca marrone e il borsalino in…
Read MoreIl racconto di Daniel Bidussa dal titolo <i>La testa d’uovo</i> La testa d’uovo ha battuto la fronte. Si è aperto la testa, quel crapa…
Read MoreEstrarre il tema della Terra e del Femminile, di questi tempi e durante Echoes, la rassegna sull’ecologia organizzata dalla Corte dei Miracoli, è una…
Read MoreSul destino e la scelta che non sceglie Se anche i libri potessero dire di aver provato il brivido – tutto umano – di…
Read MoreCosa riceve la Terra dal capitalocene Il cambiamento climatico, l’inquinamento, la distruzione degli habitat naturali sono ormai problemi che investono da tempo il nostro…
Read MoreCorpo, terra, abuso, resistenza Che tutto passi dai corpi non è un fatto scontato. Lo è ancora meno per chi vive la tossicità dei…
Read MoreQuando l’uomo dovette portare verso la creatività del cielo la ricettività della terra La maggioranza delle mitologie ipotizza che la nostra specie sia nata…
Read MoreCallimaco, Nicia e Lucrezia nella tragedia della trasmissione Avviene che noi, frettolosi spettatori della natura, consegniamo al nostro sguardo foglie, tronchi, strutture, colori dei…
Read MoreDall’evocazione demoniaca alla pornologia superiore di Pierre Klossowski Dal II secolo d.C. in poi si diffonde all’interno degli orizzonti culturali del tardo impero romano,…
Read More