
Cristo si è fermato a Padova (a mangiare un panettone)
Breviario sul panettone ‘più buono d’Italia’, Cesare Beccaria, la funzione della pena e la forza correttiva del lavoro, perché “ciò che fu guastato per…
Read MoreN.06 | L’EMENDAMENTO DELLE COSE GUASTE
Breviario sul panettone ‘più buono d’Italia’, Cesare Beccaria, la funzione della pena e la forza correttiva del lavoro, perché “ciò che fu guastato per…
Read Moredi Matteo Costanzo /// Nelle trame di molte opere liriche non mancano certo misfatti da emendare. Tuttavia, un vero emendamento, soprattutto nel segno dell’amore,…
Read MoreIn palio c’era una bottiglia di vino indiano, ma per capire cosa c’entra bisogna prima andare un po’ a spasso con la mente. Partiamo…
Read Moredi Pietro Tedeschi /// L’illustrazione del numero 6 sull’emendamento delle cose guaste.
Read Moredi Filippo Scacchi /// Emendare malattie e virus attraverso il vaccino ha ridotto drasticamente il numero di contagi e decessi, ma ha fatto sorgere…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Il dramma di una donna emendato attraverso il processo psicoanalitico: a differenza di scrittori come Joyce e la Woolf,…
Read Moredi Amedeo Bellodi /// I fisici hanno sbagliato, sbagliano e sbaglieranno, ma è degli errori della fisica che si nutre la fisica stessa.
Read Moredi Federica Griziotti /// Che l’emendamento passi attraverso una camminata lungo la muraglia cinese, uno sguardo in silenzio oppure abbia luogo sopra una…
Read Moredi Gabriele Pichierri /// L’atto di emendare come tabula rasa avviene, in matematica, attraverso il ricorso al numero zero. Per la sua caratteristica nichilista,…
Read Moredi John De Martino /// Due modi di intendere il marcio in musica: come ristagno e persecuzione uditiva che, come mostra Oliver Sacks, per…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it