
Littorina si estingue lenta
di Filippo Scacchi /// Possibili compimenti drammatici, lunghi processi di estinzione e ancor più lenti meccanismi di rinascita della biodiversità. La vita si estingue, la…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Possibili compimenti drammatici, lunghi processi di estinzione e ancor più lenti meccanismi di rinascita della biodiversità. La vita si estingue, la…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Le bizzarrie dei parassiti: da organismi così piccoli proviene una straordinaria forza manipolatrice, talvolta subdola, capace di assoggettare gli animali…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Decisione consapevole? Atto deliberato? La tendenza dell’uomo a cercare, nel figurato come nel pratico, la via verso l’ascesi sembra irrefrenabile….
Read Moredi Filippo Scacchi /// Due tipi di violenza nel regno animale: una esterna, diretta contro le altre specie e atta a ferire; un’altra rivolta…
Read Moredi Filippo Scacchi /// L’accrescimento delle specie, il progredire dell’adattabilità di piante ed animali all’ambiente, in un parola: l’evoluzione. Pensando alla descrizione dell’I King,…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Emendare malattie e virus attraverso il vaccino ha ridotto drasticamente il numero di contagi e decessi, ma ha fatto sorgere…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Un’intervista al Direttore del Padiglione Thailandese Il tema del prossimo numero della nostra rivista è “l’accrescimento”, e si sofferma sulla…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Dall’impiego della potenza di credenze sottoforma di verità, al rigore della verità resa potente dal metodo: la scienza supera la…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Animali più o meno sociali, vantaggi e svantaggi delle decisioni di gruppo. I rapporti all’interno dei branchi sono più complessi…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it