• Home
  • About
    • La rivista
    • Il progetto
    • L’I Ching
  • Redazione
  • Punti vendita
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi
  • Interviste
    • Guarda tutte le interviste
    • ///
      • Intervista a Luca Bernardi – La lingua degli alieni
      • Intervista ad Alberto Garlandini – ICOM2016
      • Intervista a Mary Barbara Tolusso
      • Intervista alla Booktuber “Aia underthelimetree”
      • Intervista a Rezza-Mastrella
      • Incontro con Milo De Angelis
    • ///
      • Intervista ad Agnese Gullotta
      • Intervista al maestro Tetsugen
      • An Interview to the General Consul of India
      • Alla ricerca della tradizione
      • Intervista ad Alberto Pellegatta
      • Intervista a Fritjof Capra
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Arte
      • Bridge
      • Cibo
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
    • ///
      • Geografia
      • Illustrazione
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
      • Politica
    • ///
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Teatro
      • Tecnologie
      • Viaggi
      • Lo spiantato
  • Numeri
    • NUMERI 2019 ///
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • NUMERI 2017 ///
      • N.14 | L’ABBONDANZA – FONG
      • N.13 | LO SGRETOLAMENTO – PO
      • N.12 | L’INNOCENZA – U UANG
      • N.11 | LA COMPAGNIA FRA GLI UOMINI – TTUNG JENN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina

Matteo Costanzo

Ufficialmente il suo nome è Matteo Mario Cesare Costanzo, ma dato che sembra un patrizio d’età tardo romana, vi basterà chiedere di Oscar. Oltre a esperienze nello studio della Giurisprudenza e della filosofia, vive la passione per la musica lirica grazie all’amata zietta, ex cantante del coro della Scala, che adesso gorgheggia all’Auditorium.

Karl Friedrich Schinkel Bozzetto per Il Flauto Magico (1816) bn
Il cartaceo, Musica, N.14 | L’ABBONDANZA – FONG, Rubriche18 Ottobre 2017

Troppe note, cari compositori!

By Matteo Costanzo

Trame complesse e grandi macchinazioni teatrali Lʼesagramma 55 che guida gli articoli del numero 14 della rivista, cioè Fong – Lʼabbondanza, insieme al suo esagramma di…

Read More
Il cartaceo, N.05 | L'ASCENDERE - SCIONG, Rubriche, Teatro1 Marzo 2016

Orfeo ed Euridice di Gluck – Risurrezione discendente

By Matteo Costanzo

di Matteo Mario Cesare Costanzo /// Il gusto barocco rivisita, con il compositore Gluck, il mito di Orfeo ed Euridice, imponendo a noi moderni…

Read More
Il Macbeth di Verdi – Un accrescimento imposto dal fato
Il cartaceo, Musica, N.04 | l'ACCRESCIMENTO - I24 Febbraio 2016

Il Macbeth di Verdi – Un accrescimento imposto dal fato

By Matteo Costanzo

di Matteo Mario Cesare Costanzo /// La conquista graduale del potere con ogni mezzo che, una volta raggiunta, porta alla disperazione e al pentimento: nel…

Read More
Contributi Esterni, N.06 | L'EMENDAMENTO DELLE COSE GUASTE, Teatro24 Gennaio 2016

Oltre la grande acqua

By Matteo Costanzo

 di Matteo Costanzo /// Nelle trame di molte opere liriche non mancano certo misfatti da emendare. Tuttavia, un vero emendamento, soprattutto nel segno dell’amore,…

Read More
Chi vince all’alba?
Il cartaceo, N.03 | LA POTENZA DEL GRANDE - TA CIUANG, Teatro25 Maggio 2015

Chi vince all’alba?

By Matteo Costanzo

di Matteo Mario Cesare Costanzo /// Sul suolo che ha dato i natali all’I King, un grande Maestro ambienta l’opera consacrata all’immagine del potere…

Read More
Il cartaceo, N.02 | IL MORSO CHE SPEZZA - SCÏ HO, Teatro26 Aprile 2015

Il giorno dell’ira

By Matteo Costanzo

di Matteo Mario Cesare Costanzo /// Il tema della giustizia in molte delle produzioni musicali classiche. La colpa morale – ad esempio l’agire dissoluto…

Read More
Il cartaceo, N.01 | L'ESERCITO - SCÏ, Teatro1 Marzo 2015

Se quel guerrier io fossi!

By Matteo Costanzo

di Matteo Costanzo /// L’Aida, di cui tra febbraio e marzo cade la prossima rappresentazione scaligera, mostra la forza della sua trama: un coro…

Read More

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Registrazione presso il Tribunale di Milano nº 48 del 25/02/2015 | ISSN 2421-1214 | Rivista trimestrale di arte e cultura | Redazione "La Tigre di Carta" via Mortara 4, 20144 Milano | Direttore responsabile: Federico Filippo Fagotto | ©2016-2018
Back to top

 

GDPR (General Data Protection Regulation)

 


 

Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it 


Dear User, the new EU legislation on the protection and management of personal data, known as GDPR, came into force on 25 May 2018. By registering to our website or to our newsletter, you confirm your interest and consent to our processing of your data and to receive communications about our products and our activities. We guarantee your utmost commitment to data privacy, also with regard to the adoption - on our part - of the technical precautions required by the new Law. You can view our privacy policy at this link. We thank you and invite you to withdraw your consent to the processing of your data and the forwarding of my communications, reporting it to the following address: info@latigredicarta.it
 
 
La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più