
Il cinema della malora
di Amedeo Liberti /// Il marcio non è sempre all’inizio e l’emendamento, se c’è, non viene sempre alla fine: Terry Gilliam sovverte le…
Read MoreN.06 | L’EMENDAMENTO DELLE COSE GUASTE
di Amedeo Liberti /// Il marcio non è sempre all’inizio e l’emendamento, se c’è, non viene sempre alla fine: Terry Gilliam sovverte le…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Fiori nelle paludi, miele guasto e afa di morte: dal veleno degli antichi, insieme filtro letale e farmaco benefico,…
Read Moredi Giulio Bellotto /// Dal marcio della Danimarca ai tentativi di emendazione dei secoli successivi che, all’interno della logica teatrale, chiedono alla rappresentazione…
Read Moredi Stefano Geatti /// Riflettere sugli errori non significa soltanto concentrarsi sulla possibilità di emendare ciò che si è guastato, ma sottolinea…
Read Moredi Aurora Vasinton /// Firenze, anni Sessanta del XVI secolo. Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino al servizio della famiglia Medici, sta approntando le…
Read Moredi Lorenzo Csontos /// «Fratelli, malcichi e devotchke, secondo voi, che fate tanto rovellare, che succede a un povero vecchio sacco di bianca lasciato…
Read Moredi Matteo Nepi /// Che fare quando si ha motivo di credere che all’interno di un cesto pieno di mele ve ne siano alcune…
Read MoreBisogna emendare le proprie facoltà da ciò che esse hanno di guasto per poter accedere alla conoscenza, ma sembra che non si possa operare…
Read Moredi Davide Calzetti /// Emendare il paese dagli anacronismi del regime shogunale, ormai incompatibile con le interferenze commerciali e sociali dei paesi esteri. In…
Read Moredi Marco Saporiti /// Il 1973 è un anno molto importante per la musica progressive italiana in quanto vedono la luce alcuni album che,…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!