
Non solo mummie: l’altra faccia degli antichi Egizi
di Ilaria Iannuzzi /// Quando ho visitato la colossale collezione del Museo Egizio di Torino, la sentenza dell’esagramma 9 sembrava darmi una raccomandazione quasi…
Read Moredi Ilaria Iannuzzi /// Quando ho visitato la colossale collezione del Museo Egizio di Torino, la sentenza dell’esagramma 9 sembrava darmi una raccomandazione quasi…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Un piccolo stand e un piccolo megafono, che funziona così così. Con questo, abbiamo cercato di spiegare al pubblico…
Read Moredi Michele Lavazza /// Lo Stato è il violento ordinatore della violenza o il solo spazio in cui essa può essere esclusa? Da Hobbes…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Le bizzarrie dei parassiti: da organismi così piccoli proviene una straordinaria forza manipolatrice, talvolta subdola, capace di assoggettare gli animali…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Fermezza interiore, esteriore mitezza: Francesco d’Assisi incarna la “forza domatrice piccola”. Nel Cantico di Fratello Sole, contro la falsa grandezza…
Read Moredi John De Martino /// Tante cose piccole formano una forza domatrice, qualcosa di tendente al liquido: un corpo fluido che assume la forma…
Read Moredi Gabriele Pichierri /// Spesso sentiamo parlare di cifre enormi più grandi di noi, ma anche i numeri piccoli possono causare grosse difficoltà. Non…
Read Moredi Ilaria Iannuzzi /// Le minuzie hanno il potere di domare l’ordine complessivo di un’opera, assoggettandone sotto il loro segno il senso e il…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// I rapporti fra ideale e reale – cioè, nella cultura cristiana, fra grande e piccolo – nel mondo della musica descritto ne Il soccombente sono rappresentati…
Read Moredi Amedeo Bellodi /// Quando il minimo dettaglio domina i fenomeni naturali e ne condiziona l’evoluzione, perdiamo la speranza di poter sapere tutto quel…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!