Un viaggio indietro nel tempo fra i sapori della Recherche Chiudete gli occhi e pensate a quel sapore che ogni... Leggi di più
Iscritto26 Gennaio 2016
Articoli16
Comincia gli studi a Pisa per poi approdare a Milano, dove si laurea in filosofia. Grande appassionata di arte, si ostina ad andare in giro senza gli occhiali per vedere il mondo come se fosse un quadro impressionista.
Nell’arte giapponese i colori oro e rosso rappresentano fortuna, ricchezza e potere ed erano impiegati soprattutto nella pittura della scuola... Leggi di più
Si può davvero cadere in un’opera d’arte? pesso le immagini sono pericolose. Ce lo hanno ripetuto Platone, i vescovi del secondo concilio di Nicea, Maometto, mettendoci in guardia dalle loro insidie. Le immagini ci fanno dimenticare il confine tra il nostro mondo, in cui dobbiamo rimanere per conoscere le cose che... Leggi di più
Frutta e verdura nei volti di Arcimboldo Uccelli impagliati provenienti da tutto il mondo, madreperle, conchiglie enormi, corazze di tartarughe,... Leggi di più
Vite sospese nell’America di Hopper L’esercito aveva deciso di far sprofondare la città nell’oscurità. Dopo l’attacco di Pearl Harbor dilagava... Leggi di più
La lotta di Guttuso tra Resistenza e Liberazione Era la guerra ed era soprattutto la fame. Ogni due mesi si andava a ritirare agli uffici municipali la nuova tessera annonaria e se tutto andava bene non si scopriva che la razione individuale di pane era diminuita ancora. Ma nella primavera... Leggi di più
Cibi, vino, flirt e amori ai tempi dei canottieri In francese esiste un’espressione terribilmente bella per dire che si è innamorati: “vedere... Leggi di più
Per una Tigre di Cartolina La bassa marea svela la chiglia delle barche ormeggiate – o forse neglette – sulla riva;... Leggi di più
La natura morta tra Spagna e Olanda nel Seicento Dalle Filippine al Messico, metà delle terre del mondo erano dominio della Spagna. Cervantes consegnava la letteratura spagnola alla storia, Filippo II richiamava all’Escorial i talenti più promettenti e qualcuno diceva perfino che anche «Dio è spagnolo». Era il Siglo de Oro. Dai Caraibi al Giappone,... Leggi di più
Un Parc Güell tra gli uliveti della Calabria In arte lo Sgretolamento può significare diverse cose: l’azione distruttiva del tempo,... Leggi di più