
Pinocchio, l’odissea di un bambino
Il mondo dell’animazione ha radici profonde quanto quello del cinema stesso. Per motivi legati probabilmente alla possibilità di avere delle linee visive più dolci…
Read MoreIl mondo dell’animazione ha radici profonde quanto quello del cinema stesso. Per motivi legati probabilmente alla possibilità di avere delle linee visive più dolci…
Read MoreDopo l’articolo di Filippo Lepre, Per un’educazione all’intelligenza e non alla performance, e la risposta di Simone Coletto, La radice delle cose, proponiamo questo…
Read MoreUn ragazzo resta fermo in mezzo a una folla esagitata e fissa l’orizzonte. È vestito in modo paradossale: indossa una canottiera bianca che fa…
Read MoreQualche giorno fa abbiamo pubblicato su questo sito un intervento di Filippo Lepre intitolato Per un’educazione all’intelligenza e non alla performance. Come annunciato nello…
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo questa riflessione critica sui meccanismi che oggi guidano la produzione del sapere. Riprendendo l’esperimento inaugurato circa un anno fa con gli…
Read MoreLe violenze della polizia nel carcere di Santa Maria Capua Vetere pongono all’ordine del giorno un’analisi delle forze dell’ordine. In particolare, viene da chiedersi:…
Read MoreThe future of humanity towards a new kind of alienation In questo articolo cercheremo di offrire una piccola chiave di volta sul fenomeno moderno…
Read MoreL’espressione “quantum supremacy” fu coniata dal fisico teorico John Preskill nel 2012 per definire la capacità del computer quantistico di eseguire calcoli pressoché impossibili…
Read More