
Gli esperimenti mentali e il loro valore
UNA LETTERA SULLA NASCITA DELLE SCIENZE UMANE Gli esperimenti mentali Gli esperimenti mentali sono esperimenti che possono essere costruiti in qualsivoglia maniera, violando qualsiasi…
Read MoreUNA LETTERA SULLA NASCITA DELLE SCIENZE UMANE Gli esperimenti mentali Gli esperimenti mentali sono esperimenti che possono essere costruiti in qualsivoglia maniera, violando qualsiasi…
Read MoreTra presa di distanza e coinvolgimento: L’ironia di Jankélévitch Podcast radiofonici, articoli su riviste di vario genere, interventi accademici: negli ultimi tempi si è…
Read MoreE LA FILOSOFIA TRADIZIONALE Quattro saggi di Moritz Schlick, inediti in italiano o ormai introvabili, in una nuova edizione a cura di F.F. Fagotto….
Read MoreVie per liberarsi dalla filosofia con la filosofia In molte epoche e in molti sensi la filosofia è stata concepita come liberazione: dall’ignoranza, dal dolore,…
Read MoreDe l’obscurité de la nuit à celle du langage Cet article est écrit par la rédaction de La Tigre di Carta pour le numéro de…
Read Morea cura di Victor Attilio Campagna Manuela Costantini non avrà vinto la settima edizione di Masterchef. Ma ha dimostrato una notevole capacità di trasformare…
Read MoreAnche nella filosofia ci sono sogni, e anche nel teatro ci sono pensieri. Nel volume Più cose in cielo e in terra. I sogni della…
Read MoreIl ritratto cinematografico offerto da Werner Herzog si presta a riflessioni etiche sui concetti di virtù e natura «Woyzeck, tu sei un brav’uomo; però,…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Nel leggere Che Pensare?, il bel numero speciale della Tigre di Carta, m’ha colpito il fatto che alcuni articolisti abbiano…
Read MoreIn risposta alle rivelazioni della stampa su certi potenziali rivolgimenti latenti in seno al Dipartimento di Filosofia della Statale di Milano, il 15 dicembre…
Read More