
Stappare la vasca dell’Io
La pratica teatrale come aiuto alla dissoluzione dell’ego L’ego, ovvero l’illusione dell’essere umano di essere separato dal tutto, è alla base delle immani tragedie…
Read MoreLa pratica teatrale come aiuto alla dissoluzione dell’ego L’ego, ovvero l’illusione dell’essere umano di essere separato dal tutto, è alla base delle immani tragedie…
Read MoreMejerchol’d e le quiete borghese: una vittima dello stalinismo Il tema dell’azione e dell’ozio, come la duplice maschera del teatro che nel riso e…
Read MoreUna riflessione personale e un po’ polemica sull’attuale situazione teatrale in Italia Uno dei maggiori problemi che il teatro italiano sta affrontando è quello…
Read MoreLa prigionia nel teatro er molti rimanere bloccati, rinchiusi e incastrati è senz’altro un’esperienza traumatizzante. Lo spazio che si restringe sempre più, l’ossigeno che…
Read MoreTra agire e recitare: un’analisi metateatrale dell’opera di Shakespeare ‹ Vai all’articolo precedente …in commedia: «Si ha metateatro ogni volta che la finzione scenica…
Read MoreStoria di una che non cade Die Österreicherin, il monologo di e con Sabine Liselotte Uitz germinato dalle produzioni del Teatro Telaio e premiato…
Read MoreIl ruolo del pubblico nella performance art è abbastanza indefinibile, variabile almeno quanto la definizione stessa di “arte performativa”. Nell’ambito di un discorso generale…
Read MoreListe gargantuesche di un oculista del Cairo Per quanto ne sappiamo, i Greci potrebbero essere stati i primi a intuire le potenzialità dell’uso del…
Read MoreMove Lab è un progetto Elektromove portato avanti dal performer Marco De Meo, già in passato ospite della Corte dei Miracoli. Si tratta di…
Read MoreTeatro d’ombra allo Chat Noir Rimboccatevi le maniche. Posizionate l’avambraccio orizzontalmente, parallelo al suolo. Il gomito agile, non serrato contro il corpo. Il palmo…
Read More