
Per la protezione del pellegrino
Origine e diffusione del santino L’immagine devozionale, il “santino” come lo conosciamo oggi con le sue misure standard di 11 × 7 cm circa[1],…
Read MoreOrigine e diffusione del santino L’immagine devozionale, il “santino” come lo conosciamo oggi con le sue misure standard di 11 × 7 cm circa[1],…
Read MoreIl tema di questo numero è il prosieguo naturale del precedente, “naturale” in tutti i sensi. L’oggetto della scorsa edizione, infatti, era (per chi…
Read MoreL’infausta vicenda di Riccardo Perucolo, pittore Esistono storie che vedono come protagonisti dei personaggi la cui notorietà è legata più alla loro vicenda personale…
Read MoreQuando il fervore si trasforma in rabbia «Certi nascono umani. Altri ci mettono una vita a diventarlo»Chuck Palahniuk, Rabbia Dal sanscrito rabbahs nasce la…
Read MoreTrasformazioni sonore e silenziose in Tarantino e Anderson «…Ehi, se tu hai un frullato, e anch’io ho un frullato,e ho anche una cannuccia… eccola…
Read MoreFuror e praxis del filosofo in Giordano Bruno Se vi è nella storia del pensiero occidentale un filosofo che del furore è divenuto simbolo,…
Read MoreSplendore e violenza del cosmo in un lampo di luce Era il 1967, piena Guerra Fredda. Come meduse trasportate dalla corrente, i satelliti Vela…
Read MoreDeflagrazione pirotecnica nei ritratti stroboscopici di Gjon Mili Chacun va vers l’image qu’il porte dejá en lui-mêmeÉdouard Boubat[1] Nel corso del Rinascimento la dottrina…
Read MoreQuando ci possiede il fervore agonistico Giocare è una delle attività più coinvolgenti che possiamo fare. Basti pensare a un bambino che gioca: nulla…
Read MoreDue protagonisti in uno, per un autore sconosciuto Fight club esce nell’agosto del 1996 per l’editore Norton, New York. In copertina, dopo la classica…
Read More