
Di fotografie, pozzi e diritto
Sono seduto con le gambe accavallate che leggo il mio libro. Percepisco il fluire e me-nel-fluire, sono seduto e mi percepisco seduto, leggo tra…
Read MoreSono seduto con le gambe accavallate che leggo il mio libro. Percepisco il fluire e me-nel-fluire, sono seduto e mi percepisco seduto, leggo tra…
Read MoreStratificazioni, gerarchie e confini nel tempo e nello spazio ‹ Vai all’articolo precedente … «la società umana o l’umanità sociale»[1], soggette al diritto per…
Read MoreLa raccolta di leggi, pur apparendo una banale forma di organizzazione delle norme, quasi fosse il cassetto del giurista, ha un aspetto molto curioso:…
Read MoreLo stalker vive nell’ombra e adombra le vite altrui Fate una prova. Chiedete a una persona qualsiasi di raccontarvi il primo reato che le…
Read MoreNelle promesse di matrimonio, anche la legge sbaglia le parole Non ho mai amato Nanni Moretti, ma su una cosa ha ragione. La sua…
Read MoreAmore e diritto vendicatorio nel Tristano e Isotta di Ignasi Terradas Saborit e Riccardo Mazzola[1] Non sento nessun dolore nelle mie membra, ma c’è…
Read MoreResistere alla minorazione: il ruolo dell’arte indigena La terra deve prima esistere come concetto mentale. Poi la si deve cantare. Solo allora si può…
Read MoreOvvero: la soluzione a tutte le chiacchiere da bar sulle successioni Sarà capitato a tutti sicuramente, tra una chiacchiera con gli amici al bar…
Read MoreImmigrazione e criminalità: tra realtà e immagine legislativa Immigrazione e criminalità: un binomio che appare inscindibile non solo nel discorso pubblico e nell’immaginario collettivo,…
Read MoreLo sgretolamento del nomos in due atti Uomini qui presenti, io considero voi tutti consanguinei, imparentati e concittadini per natura, non per legge: il simile…
Read More