
Spleeeeeeeeen!
La modernità raccolta in folla. (A spasso.) Vedete quell’uomo? Quell’uomo con il mantello, lì, davanti a voi. Sta camminando lentamente, sotto i tigli del Jardin des Tuileries,…
Read MoreLa modernità raccolta in folla. (A spasso.) Vedete quell’uomo? Quell’uomo con il mantello, lì, davanti a voi. Sta camminando lentamente, sotto i tigli del Jardin des Tuileries,…
Read MoreTeatro d’ombra allo Chat Noir Rimboccatevi le maniche. Posizionate l’avambraccio orizzontalmente, parallelo al suolo. Il gomito agile, non serrato contro il corpo. Il palmo…
Read MoreSu I miserabili di Victor Hugo Di uno scrittore baciato dall’abbondanza come Victor Hugo, I miserabili (1862) sono forse il grado massimo di proliferazione. E non soltanto per…
Read MoreStoria tormentata di un monumento di Parigi Che cosa hanno in comune alcuni affreschi voluti da Nicolas Flamel, una Danza macabra e una statua…
Read Moredi Ilaria Iannuzzi /// C’è un punto preciso nello spazio e nel tempo in cui, nella storia dell’arte, si affaccia La compagnia fra gli…
Read Moredi Federica Griziotti /// Una città che, nella forza del colore, sembra quasi esplodere: questo è il modo con cui Boccioni ritrasse lo sviluppo…
Read More