
Arte e Natura in Joseph Beuys
La riscoperta dell’uomo nell’animalità Introduzione La Natura è un elemento ricorrente nella produzione artistica di Joseph Beuys. Analizzando le sue opere risulta evidente come…
Read MoreLa riscoperta dell’uomo nell’animalità Introduzione La Natura è un elemento ricorrente nella produzione artistica di Joseph Beuys. Analizzando le sue opere risulta evidente come…
Read MoreSintesi simboliche negli stemmi della casata Visconti-Sforza Nella prima metà del XII secolo compare un po’ ovunque in Europa occidentale, soprattutto nelle zone site…
Read MorePuò esserci un genio dietro ogni angolo? Pensieri sul conflitto tra abbondanza e grandezza Più di un genio speculativo si è rotto la testa…
Read MoreLa mostra di Kishio Suga all’Hangar Bicocca Nella periferia nord di Milano, in quel quadrato dove sorgevano, durante l’Età delle Ciminiere e l’Evo delle Tute…
Read MoreEDITORIALE di Federico Filippo Fagotto /// Con l’illustre prof. Vago, rettore del pubblico Ateneo milanese, il postino ha bussato ben sette volte… si vede…
Read Moredi Federica Griziotti /// Che l’emendamento passi attraverso una camminata lungo la muraglia cinese, uno sguardo in silenzio oppure abbia luogo sopra una…
Read Moredi Aurora Vasinton /// Firenze, anni Sessanta del XVI secolo. Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino al servizio della famiglia Medici, sta approntando le…
Read Moredi Matteo Moraschini /// Il teatro a Milano? Diventa spazio, condivisione e tagliatelle. È capitato e continua a capitare. Forse, dovremmo sperare…
Read More