
Incontri non-ravvicinati del quarto tipo
Dopo la pubblicazione de La voce del matto di Alessandro Centolanza e Agitatevi, organizzatevi, studiate di Simone Coletto, pubblichiamo il terzo intervento del ciclo…
Read MoreLe notizie importanti sui fatti e gli appuntamenti della Tigre
Dopo la pubblicazione de La voce del matto di Alessandro Centolanza e Agitatevi, organizzatevi, studiate di Simone Coletto, pubblichiamo il terzo intervento del ciclo…
Read MoreContributo a una riflessione sulle manifestazioni degli ultimi mesi Continuiamo il ciclo di interventi sull’attualità, iniziato venerdì con l’articolo di Alessandro Centolanza: La voce…
Read MoreSulle manifestazioni degli ultimi mesi La Tigre di Carta accoglie la richiesta di aprire uno spazio di dibattito sulle contingenze storiche e socio-politiche che…
Read MoreCome sempre è l’I Ching, il testo millenario oracolare cinese, a offrirci i temi da osservare nello specchio panoptico della nostra rivista. Stavolta l’argomento…
Read MorePark Chan-wook esordisce nel 1992 con The Moon is the Sun’s Dream dopo una carriera come critico cinematografico d’assalto. Il successo arriva con Joint…
Read MoreAbbecedario filosofico Anno 0 D.C. (dopo Covid-19).B come Bugie, Super Falso e Super Vero! Il Covid-19 sarà la traumatica esperienza globale che spazzerà via…
Read More1La ferita verticale Preme la ferita verticale,divaricando penetrala macchina del volo. Recide i magri filamenti ne sventra l’ordita tramadegli elastici segmenti. Sembrava mormorassequasi un…
Read MoreEssere piccoli può essere difficile. Lo aveva constatato direttamente sulla sua pelle un bambino molto magro e molto basso, talmente piccolo che la piccolezza…
Read MoreL’esperienza virale e il compimento vitale «La prima lezione del coronavirus è anche la più sorprendente: è stato infatti provato che, in poche settimane,…
Read MoreL’origami è un’arte molto antica che permette di creare le più varie figure solamente piegando della carta, e di solito ciò che basta per…
Read More