Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Simone Coletto
Iscritto25 Agosto 2018
Articoli38
Laureato in Filosofia, in Scienze filosofiche e poi anche in Storia per onorare il proverbio secondo cui non ci può mai essere il due senza il tre, si occupa di politica mentre attende sia il momento di fare la rivoluzione. Nel frattempo fa anche MMA, per cui quando sarà il momento converrà essere dal suo stesso lato della barricata.
rivoluzione
PresenteStoria e pensiero

Rivoluzione o insurrezione?

Ovvero del furore razionale «Quando la moltitudine ingiustamente oppressa, tratta dall’ira e spinta dal furore, si delibera a vendicare gli... Leggi di più
barbarie
Presente

Il cambiamento climatico nel capitalocene

Un’alternativa alla barbarie Il cambiamento climatico, l’inquinamento, la distruzione degli habitat naturali sono ormai problemi che investono da tempo il... Leggi di più
preferenza
Presente

Una fugace preferenza

Il 20 ottobre 2021, alla Corte dei Miracoli di Milano, si è tenuta “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura di Philosophy Slam”: la prima di una (lunga) serie di momenti di discussione collettiva sui temi oggi “caldi” nel dibattito politico, culturale, sociale: dal concetto di “crisi” a quello di... Leggi di più
kairos
Storia e pensiero

Kairos e chronos

I tempi sociali e l’attesa del momento rivoluzionario L’azione politica si è sempre dovuta confrontare con il problema di attendere... Leggi di più
crisi
Presente

Una porta da cui può entrare il Messia – La crisi come apertura

Quest’articolo è il primo di una serie di contributi preparati per la serata “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura... Leggi di più
quaderni rossi movimento 68
Storia e pensiero

Alle origini dell’orda d’oro: i Quaderni rossi

Il movimento italiano del ’68 non nacque dal nulla. Quell’incredibile «ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale»[1] che investì il mondo intero rivendicando l’impossibile come orizzonte programmatico d’azione, conobbe in Italia un lungo periodo di gestazione durato circa dieci anni. Ricostruire anche solo a grandi linee la storia delle lotte... Leggi di più
classe
Storia e pensiero

Composizione e dissoluzione dell’Arbeiterklasse

La classe non è acqua Eminenti politici e sociologi si sono interrogati nell’ultimo secolo e mezzo sulla composizione delle classi... Leggi di più
cultura biblioteca stoccarda
PresenteStoria e pensiero

La radice delle cose

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato su questo sito un intervento di Filippo Lepre intitolato Per un’educazione all’intelligenza e non alla... Leggi di più
polizia
Presente

Indagine su dei cittadini al di sopra di ogni sospetto

Le violenze della polizia nel carcere di Santa Maria Capua Vetere pongono all’ordine del giorno un’analisi delle forze dell’ordine. In particolare, viene da chiedersi: perché la polizia tende, così spesso, ad agire in maniera sproporzionalmente violenta? E perché questo avviene tanto come risposta alle manifestazioni politiche, quanto durante normali operazioni... Leggi di più
Stato Rivoluzione francese
PresenteStoria e pensiero

Prolegomena a una scienza dello Stato

Frattura, interruzione del «tempo omogeneo e vuoto», la crisi, come insegna l’etimologia della parola, apre uno spazio di possibilità sul... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}