• Home
  • Il progetto
  • L’I Ching
  • Redazione
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Architettura
      • Arte
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
      • Geografia
    • ///
      • Il balzo della tigre
      • Interviste
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
      • Politica
    • ///
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Storia
      • Teatro
      • Tecnologie
  • Numeri
    • NUMERI 2023 ///
      • N.28 | IL VIANDANTE – LU
      • N.29 | LA STOLTEZZA GIOVANILE – MÊNG
    • NUMERI 2022 ///
      • N.23 | IL MITE – SUNN
      • N.27 | IL FERVORE – U
      • N.26 | IL RICETTIVO – KKUNN
      • N.25 | L’ATTESA – SU
    • NUMERI 2021 ///
      • N.24 | LA DISPERSIONE – HUANN
    • NUMERI 2020 ///
      • N.22 | IL RITORNO – FU
    • NUMERI 2019 ///
      • N.21 | IL POZZO – TSING
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2017
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi

Gabriele Pichierri

Gabriele alla fantasia del tastierista unisce la praticità del laureato in matematica. Oltre agli articoli di scienza, scrive talvolta assieme a John, con cui suona in gruppo da anni.

Eat as you count - foto di Anna Laviosa 2016
Matematica, N.10 | IL SEGUIRE – SUI14 Ottobre 2016

La matematica non è una pizza!

By Gabriele Pichierri

Siete in vacanza, state mangiando una bella fetta di pizza e… splaf! Il condimento vi cade addosso. Gauss ci spiega come evitare questa gaffe con un…

Read More
Il cartaceo, Matematica, N.09 | LA RITIRATA – TUNN27 Luglio 2016

La mela e la Luna

By Gabriele Pichierri

/// di Gabriele Pichierri Estate 1665: un’epidemia di peste e il breve allontanamento dal mondo accademico. Newton giunse alle proprie scoperte più rivoluzionarie grazie…

Read More
matematica 8 evidenza
Il cartaceo, Matematica, N.08 | LO SVILUPPO GRADUALE - TSIENN, Rubriche14 Maggio 2016

L’indovinello e il paradosso

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Pesare un mattone per far nascere infiniti problemi numerici. I matematici si avvicinano gradualmente alla soluzione, confidando nella fantasia più che…

Read More
Il cartaceo, Matematica, N.07 | LA FORZA DOMATRICE PICCOLA, Rubriche24 Marzo 2016

Piccolo, troppo piccolo!

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Spesso sentiamo parlare di cifre enormi più grandi di noi, ma anche i numeri piccoli possono causare grosse difficoltà. Non…

Read More
Il cartaceo, Matematica, N.05 | L'ASCENDERE - SCIONG1 Marzo 2016

Numeri, tra salti e voragini

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Come reagire alla necessità di trovare definizioni dei numeri per giustificarne l’utilizzo pratico? Ecco gli “stratagemmi” con cui i matematici…

Read More
Hardy - Littlewood - Ramanujan 1729
Il cartaceo, Matematica, N.04 | l'ACCRESCIMENTO - I24 Febbraio 2016

Hardy-Littlewood-Ramanujan

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Quando un esteta, un bullo e un bramino osservante lavorano insieme, le cose possono andare maledettamente male o magnificamente bene….

Read More
Il cartaceo, Matematica, N.06 | L'EMENDAMENTO DELLE COSE GUASTE, Rubriche20 Gennaio 2016

Il numero che non c’è

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// L’atto di emendare come tabula rasa avviene, in matematica, attraverso il ricorso al numero zero. Per la sua caratteristica nichilista,…

Read More
Il cartaceo, Matematica, N.03 | LA POTENZA DEL GRANDE - TA CIUANG24 Maggio 2015

I confini delle stelle

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Di grandi menti nella matematica ce ne sono fin troppe, ma a volte è da un piccolo errore che nascono…

Read More
1, 370… Infinito
Il cartaceo, Matematica, N.02 | IL MORSO CHE SPEZZA - SCÏ HO26 Aprile 2015

1, 370… Infinito

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Autore di teoremi ma soprattutto di dimostrazioni, il matematico deve spezzare gli ostacoli con efficacia ed eleganza, mentre la prima,…

Read More
Il cartaceo, Matematica, N.01 | L'ESERCITO - SCÏ1 Marzo 2015

Il matematico inesistente

By Gabriele Pichierri

di Gabriele Pichierri /// Le grandi menti del gruppo Bourbaki: nella gabbia di matti senza presidente ci si dà sulla voce ma, intanto, si…

Read More
Previous 1 2

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits
[sg_popup id=1]

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Powered by WordPress. Created by ThemesIndep
Back to top