
Carlo Carrà a Milano
L’esperienza futurista dal ’10 al ’14 Con questo articolo, da un lato, si vuole offrire un percorso multidisciplinare sulla sfera artistica, sociale e culturale…
Read MoreL’esperienza futurista dal ’10 al ’14 Con questo articolo, da un lato, si vuole offrire un percorso multidisciplinare sulla sfera artistica, sociale e culturale…
Read MoreAl corso di nuoto che ho frequentato per un anno c’è una ragazza cingalese. Non faccio il suo nome per ovvie questioni di privacy….
Read MoreLa grande svolta tra Quattrocento e Cinquecento attorno alla figura di Lodovico il Moro e Leonardo da Vinci. «Sì come una giornata ben spesa…
Read MoreFASCICOLO PRIMO Data: Anno dell’AbissaleMatricola: Esagramma 29Rotta: Pianeta TerraKeyword: “My Name is Bee” Abissale, voce del verbo amare, quarta persona duale, congiuntivo futuro. Etimo…
Read MoreOvvero del me in me, dell’universo in sé Se avete la cattiva abitudine di sfogliare di tanto in tanto un quotidiano, saprete che a…
Read MoreUn ladro di orchidee e un ladro di sogni ‹ Vai all’articolo precedente … magari dispiegare il procedimento della mise en abyme al cinema?…
Read MoreSogno e mise en abyme in Eyes Wide Shut ‹ Vai all’articolo precedente … portare alle soglie di un sogno artefatto, capace di gettare…
Read MoreTra agire e recitare: un’analisi metateatrale dell’opera di Shakespeare ‹ Vai all’articolo precedente …in commedia: «Si ha metateatro ogni volta che la finzione scenica…
Read MoreUn gioco di specchi senza pietà nel dramma sui commedianti di Ruggero Leoncavallo ‹ Vai all’articolo precedente … osservare più da lontano il meccanismo…
Read MoreCome le immagini diventano narrazione secondo l’estetica di Scott McCloud ‹ Vai all’articolo precedente … che dire allora di un mezzo di comunicazione come…
Read More