
La luce che filtra
di Federico Filippo Fagotto /// 17mila componenti uguali. Eppure, 17mila pezzi unici. Il Padiglione Giappone ad Expo 2015 – che i tanti visitatori hanno…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// 17mila componenti uguali. Eppure, 17mila pezzi unici. Il Padiglione Giappone ad Expo 2015 – che i tanti visitatori hanno…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Un’intervista al Direttore del Padiglione Thailandese Il tema del prossimo numero della nostra rivista è “l’accrescimento”, e si sofferma sulla…
Read MorePer fare un saluto ai propri lettori e collaboratori prima dell’estate e festeggiare insieme il periodo di inizio del progetto di editoria indipendente…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Com’è cominciata la tua entrata nel mondo della cucina? Ho cominciato tutto per caso. Sono entrata a Masterchef…
Read Moredi Gloria Brolatti /// Che altro è un processo di lievitazione, se non accrescimento? In senso letterale, ma non solo. Una pasta messa a…
Read Moredi Giovanna Marziani, Sn. Ganga Lo yoga è nato in India, in tempi molto lontani: in importanti siti archeologici della Valle dell’Indo sono stati…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// …e dopo la Chiesa di San Fedele, potete vedere da questa parte la celebre Casa degli Omenoni, uno dei…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// «Occorre molto tempo per imparare il bridge. È quasi come l’ascesi tibetana» Omar! Proprio tu parli? Se c’è stata…
Read MoreSe è giusto rimproverare chi sbaglia per via della sbadataggine, è giusto prendersela di più con quelli che lo fanno apposta; allora perché nei…
Read Moredi Roberta Arici /// Fino al 30 agosto 2015 lo Spazio Oberdan di Milano ospita Ieri oggi Milano, mostra fotografica realizzata grazie alle collezioni…
Read More