Morsi d’amore
di Ivan Ferrari /// Morsi e graffi sono simboli della tenzone amorosa nella poesia indiana. Ma quando si rischia una pena violenta per un…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Morsi e graffi sono simboli della tenzone amorosa nella poesia indiana. Ma quando si rischia una pena violenta per un…
Read Moredi Pietro Tedeschi ///
Read Moredi Gabriele Pichierri /// Le grandi menti del gruppo Bourbaki: nella gabbia di matti senza presidente ci si dà sulla voce ma, intanto, si…
Read Moredi John De Martino e Gabriele Pichierri /// Un errore del batterista durante musica d’insieme interrompe l’incanto dell’orchestra. Si capisce così che la melodia…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Nella poesia gaelica i nomi delle cose erano la loro essenza. I druidi usavano la «scrittura arborea» dell’alfabeto irlandese per…
Read Moredi Stefano Geatti /// Nella finale di Coppa Davis 2014 la nazionale svizzera ha saputo combattere con la forza di un corpo organico e…
Read Moredi Filippo Scacchi /// Animali più o meno sociali, vantaggi e svantaggi delle decisioni di gruppo. I rapporti all’interno dei branchi sono più complessi…
Read Moredi Carola Benelli /// Nato dall’esempio del processo ad Eichmann, l’esperimento di Milgram mostra i rischi che la perdita di individualità porta con sé…
Read Moredi Matteo Costanzo /// L’Aida, di cui tra febbraio e marzo cade la prossima rappresentazione scaligera, mostra la forza della sua trama: un coro…
Read Moredi Amedeo Bellodi /// Più osserviamo la Natura, più questa ci riempie di interrogativi tanto che l’Universo ci appare sconclusionata. In realtà nasconde un…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it