Soldati non-soldati
di Amedeo Liberti /// Hitchcock riesce a portare l’intero teatro di guerra su di una piccola scialuppa. Dal dolore dei civili alle scene nostalgiche…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Hitchcock riesce a portare l’intero teatro di guerra su di una piccola scialuppa. Dal dolore dei civili alle scene nostalgiche…
Read Moredi Andrea Pancini /// I cinesi che, nell’I King, descrivono una moltitudine di contadini che diventa esercito attorno a un centro d’aggregazione, declassano il…
Read Moredi Luca Siniscalco /// Il ribaltamento degli elementi di “terra” e “acqua” nell’esagramma dell’Esercito, rivisto alla luce della tensione fra Terra e Mondo nel…
Read Moredi Wojciech Żełaniec /// Anche un “morso che spezza”, come la violazione della regola, è talvolta differito in un’ “attesa” capace di rispettare lo…
Read Moredi Luca Siniscalco /// Una risposta alla rubrica interna di filosofia, per estendere l’interpretazione del “morso che spezza” in rapporto al pensiero di Nietzsche,…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Morsi e graffi sono simboli della tenzone amorosa nella poesia indiana. Ma quando si rischia una pena violenta per un…
Read Moredi Pietro Tedeschi ///
Read Moredi Gabriele Pichierri /// Le grandi menti del gruppo Bourbaki: nella gabbia di matti senza presidente ci si dà sulla voce ma, intanto, si…
Read Moredi John De Martino e Gabriele Pichierri /// Un errore del batterista durante musica d’insieme interrompe l’incanto dell’orchestra. Si capisce così che la melodia…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Nella poesia gaelica i nomi delle cose erano la loro essenza. I druidi usavano la «scrittura arborea» dell’alfabeto irlandese per…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!