
Ceci n’est pas un documentaire
di Amedeo Liberti /// «Secondo me la vita non è nient’altro che sadismo, auto-tortura e masochismo.» Kim Ki-duk (Arirang, 2011) In seguito a un…
Read Moredi Amedeo Liberti /// «Secondo me la vita non è nient’altro che sadismo, auto-tortura e masochismo.» Kim Ki-duk (Arirang, 2011) In seguito a un…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Dall’immagine della clessidra, passando per le sabbie mobili, fino al cinema giapponese del dopoguerra: il simbolo della sabbia racconta lo…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Il lato oscuro della forza dominatrice piccola: le bande criminali. Come mostra il film Italian Gangsters, nascono da piccole unioni…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Nel leggere Che Pensare?, il bel numero speciale della Tigre di Carta, m’ha colpito il fatto che alcuni articolisti abbiano…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Il marcio non è sempre all’inizio e l’emendamento, se c’è, non viene sempre alla fine: Terry Gilliam sovverte le…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Ascendere è una parola strana. Origina dalla parola latina ad-scandere, dove “ad” indica moto verso luogo e“scandere” il verbo…
Read Moredi Amedeo Liberti /// L’avvento del mondo delle macchine, come in un famoso brano dei Pink Floyd . Un’altra grande potenza che va saputa gestire,…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Nel fumetto della Sergio Bonelli Editore emerge la figura di uno degli “Shadow Wolves”, un agente federale nativo americano, che…
Read Moredi Amedeo Liberti /// Hitchcock riesce a portare l’intero teatro di guerra su di una piccola scialuppa. Dal dolore dei civili alle scene nostalgiche…
Read More