Il Buono e il Brutto d’un film contro il Cattivo abuso di potere «Una crudeltà consacrata dall’uso nella maggior... Leggi di più
Iscritto11 Aprile 2015
Articoli59
Dopo gli studi di Filosofia e in Analisi e Gestione dell'Ambiente e del Paesaggio, si dedica alla sua terza grande passione assieme a Pensiero Teoretico ed Ecologia, fare il videomaker. Un suo corto "La Banalità Del Mare" è stato accettato al XIII Siena Short Film Festival. Oggi lavora come proiezionista per la Fondazione Cineteca Italiana. In pratica è sempre al cinema.
«Essere incessantemente sotto gli occhi dell’ispettore significa perdere di fatto la capacità di fare del male, se non addirittura il desiderio di farlo.»... Leggi di più
Dalla caverna all’espressionismo tedesco Vedo la gente morta. (Il sesto senso, M. Night Shyamalan, 1999) È più difficile uccidere un fantasma che una realtà. (Virginia Woolf) Che cos’è il cinema? Un gruppo di persone in un grande spazio buio e chiuso che guardano tutte nella stessa direzione, quella di una... Leggi di più
Nessuno può saltare oltre la propria ombra. (Martin Heidegger) Peter Pan! Oh Peter, sapevo che saresti tornato. Ho conservato la tua... Leggi di più
I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di... Leggi di più
Il film di Raoul Peck nel bicentenario del filosofo di Treviri I borghesi parlano spesso della libertà, ma è la loro libertà quella che amano. (Karl Marx) Io voglio essere libera. Sono libera. Voglio combattere e per combattere devo restare povera. (Mary Burns) C’è stato un tempo, tra i Sessanta... Leggi di più
«L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l’incapacità di servirsi della... Leggi di più
Apollineo e dionisiaco nell’odd couple del film di Dolan Secondo un famoso adagio, il matrimonio è la tomba dell’amore. Il... Leggi di più
«Se vai dalle donne porta il bastone!» (Friedrich Nietzsche) «Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono.» «L’uomo che si isola rinuncia al suo destino, si disinteressa del progresso morale. Parlando in termini morali, pensare solo a sé è la stessa cosa che non pensarci affatto, perché il fiore assoluto... Leggi di più
Estetica della sottrazione dal Dogma 95 al cinema di Kaurismäki Uomo senza passato: «Cosa ti devo?» Elettricista: «Se mi trovi... Leggi di più