Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Amedeo Liberti
Iscritto11 Aprile 2015
Articoli59
Dopo gli studi di Filosofia e in Analisi e Gestione dell'Ambiente e del Paesaggio, si dedica alla sua terza grande passione assieme a Pensiero Teoretico ed Ecologia, fare il videomaker. Un suo corto "La Banalità Del Mare" è stato accettato al XIII Siena Short Film Festival. Oggi lavora come proiezionista per la Fondazione Cineteca Italiana. In pratica è sempre al cinema.
Fotogramma del film Sulla mia pelle. Regia di Alessio Cremonini, 2018.
Arti

Raccolti su due metri quadri di pelle

Il Buono e il Brutto d’un film contro il Cattivo abuso di potere   «Una crudeltà consacrata dall’uso nella maggior... Leggi di più
Arti

L’innocenza criminale dello spettacolo

«Essere incessantemente sotto gli occhi dell’ispettore significa perdere di fatto la capacità di fare del male, se non addirittura il desiderio di farlo.»... Leggi di più
Fotogramma del film Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau 1922
Arti

L’ombra che non voleva morire

Dalla caverna all’espressionismo tedesco Vedo la gente morta. (Il sesto senso, M. Night Shyamalan, 1999) È più difficile uccidere un fantasma che una realtà. (Virginia Woolf) Che cos’è il cinema? Un gruppo di persone in un grande spazio buio e chiuso che guardano tutte nella stessa direzione, quella di una... Leggi di più
Arti

L’ombra degli eventi del Monolite Nero

Nessuno può saltare oltre la propria ombra. (Martin Heidegger) Peter Pan! Oh Peter, sapevo che saresti tornato. Ho conservato la tua... Leggi di più
Young Signorino
Arti

Il Signorino delle tenebre

  I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di... Leggi di più
Marx e Engels stampano la Neue Rheinische Zeitung durante la rivoluzione del 1848-1849 | Dipinto di E. Capiro
Arti

Liberare lo spettro di Marx

Il film di Raoul Peck nel bicentenario del filosofo di Treviri I borghesi parlano spesso della libertà, ma è la loro libertà quella che amano. (Karl Marx) Io voglio essere libera. Sono libera. Voglio combattere e per combattere devo restare povera. (Mary Burns) C’è stato un tempo, tra i Sessanta... Leggi di più
Arti

Liberi di diventare grandi

«L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l’incapacità di servirsi della... Leggi di più
Fotogramma del film Lawrence Anyways di Xavier Dolan 2012
Arti

Le maschere di tulle

Apollineo e dionisiaco nell’odd couple del film di Dolan Secondo un famoso adagio, il matrimonio è la tomba dell’amore. Il... Leggi di più
L'udienza Marco Ferreri
Arti

La dialettica master & servant di Marco Ferreri

«Se vai dalle donne porta il bastone!» (Friedrich Nietzsche) «Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono.» «L’uomo che si isola rinuncia al suo destino, si disinteressa del progresso morale. Parlando in termini morali, pensare solo a sé è la stessa cosa che non pensarci affatto, perché il fiore assoluto... Leggi di più
Fotogramma dal film Amleto si mette in affari di Aki Kaurismäki 1987
Arti

Figli di un ciak minore

Estetica della sottrazione dal Dogma 95 al cinema di Kaurismäki Uomo senza passato: «Cosa ti devo?» Elettricista: «Se mi trovi... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema Sale cinematografiche Intelligenza Artificiale lavoro Referendum
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}