Per quest’articolo la rana permane arroccata sul pastrano, gracidando lentamente senza produrre suoni mentre le nutrie, stizzite, la guardano in... Leggi di più
Anno: 2015
Tra il 1519 e il 1523 Tiziano, già noto a Venezia e riconosciuto come uno degli artisti di maggior talento... Leggi di più
di Federico Filippo Fagotto /// Ichi, ni, san… Contava sempre fino a tre per cercare di concentrarsi, la piccola tigre:... Leggi di più
di Federico Filippo Fagotto /// Quando il lettore de La Tigre di Carta – e con lui una buona compagine... Leggi di più
di Federico Filippo Fagotto /// ph©CamillaGiannelli per consultare tutta la gallery su Kairós Magazine clicca qui La mostra su Robert Capa ospitata... Leggi di più
di Tommaso Megale /// Matajuro Yagyu era figlio di un famoso spadaccino. Suo padre, convinto che l’attitudine del figlio fosse troppo... Leggi di più
di Gianluca De Rosa /// Da un esagramma cinese antico di millenni all’odierno articolo 163 sulla sospensione condizionale della pena.... Leggi di più
di Gabriele Pichierri /// Autore di teoremi ma soprattutto di dimostrazioni, il matematico deve spezzare gli ostacoli con efficacia ed... Leggi di più
di Stefano Geatti /// Nietzsche è il filosofo che meglio incarna lo spirito dell’eliminazione degli ostacoli che impediscono all’uomo di... Leggi di più