
San
di Federico Filippo Fagotto /// Ichi, ni, san… Contava sempre fino a tre per cercare di concentrarsi, la piccola tigre: “San” la chiamavano lassù,…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Ichi, ni, san… Contava sempre fino a tre per cercare di concentrarsi, la piccola tigre: “San” la chiamavano lassù,…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Quando il lettore de La Tigre di Carta – e con lui una buona compagine dei mortali – noterà…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// ph©CamillaGiannelli per consultare tutta la gallery su Kairós Magazine clicca qui La mostra su Robert Capa ospitata allo Spazio Oberdan e…
Read Moredi Tommaso Megale /// Matajuro Yagyu era figlio di un famoso spadaccino. Suo padre, convinto che l’attitudine del figlio fosse troppo scarsa per fargli raggiungere…
Read Moredi Gianluca De Rosa /// Da un esagramma cinese antico di millenni all’odierno articolo 163 sulla sospensione condizionale della pena. La capacità del giudice…
Read Moredi Pietro Tedeschi ///
Read Moredi Gabriele Pichierri /// Autore di teoremi ma soprattutto di dimostrazioni, il matematico deve spezzare gli ostacoli con efficacia ed eleganza, mentre la prima,…
Read Moredi Stefano Geatti /// Nietzsche è il filosofo che meglio incarna lo spirito dell’eliminazione degli ostacoli che impediscono all’uomo di recuperare la dimensione autentica…
Read Moredi Federica Griziotti /// Nei famosi Tagli di Fontana, in congiunzione tra pittura e scultura, la giusta misura nel superare l’ostacolo imposta dall’I King…
Read Moredi Carola Benelli /// Prima che il morso finisca con lo spezzare il paziente borderline – incline ad atti autolesionisti e suicidi – è…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!